NEWS | Brescia

Online il portale "Lo scriba del tennis. Libri e carte di Gianni Clerici"

01 aprile 2025

Online il portale "Lo scriba del tennis. Libri e carte di Gianni Clerici"

Condividi su:

340 manifesti, 1725 fotografie, centinaia di numeri di riviste e oltre mille monografie. Tra queste, 253 manuali di tecnica tennistica, 70 autobiografie e 74 biografie di tennisti, 29 autobiografie e 24 biografie di tenniste, 12 enciclopedie tennistiche e 45 volumi di statistiche.

Sono i numeri, straordinari e incredibili, del Fondo Gianni Clerici che, a un anno dall’avvio dei lavori di catalogazione e digitalizzazione della raccolta libraria appartenuta al celebre giornalista e scrittore, presenta al pubblico di appassionati e studiosi la sua veste digitalizzata e consultabile gratuitamente online.

Un patrimonio di enorme valore storico e documentario - nel 2023 passato dalla biblioteca dell’abitazione lariana del giornalista che voleva assicurare un futuro alla propria collezione, alle Raccolte storiche della sede bresciana dell’Ateneo - la cui biblioteca di storia del tennis, per organicità e completezza, è seconda solo a quella del Wimbledon Lawn Tennis Museum.

E d’ora in avanti, grazie al portale "Lo scriba del tennis. Libri e carte di Gianni Clerici", i libri e dei documenti custoditi a Brescia diventeranno man mano disponibili a chiunque voglia interessarsi alla figura dell’intellettuale comasco e al mondo sportivo e letterario del secolo scorso e non solo. 

La sezione Percorsi raccoglie gli approfondimenti più consistenti e le sotto-sezioni Il tennis di Gianni, Grandi tornei e Maestri.

News è dedicata alle notizie flash e alla segnalazione di convegni e nuove acquisizioni, mentre quella biografica raggruppa le molteplici sfaccettature dell’uomo e del professionista: Como 1930 (infanzia, gioventù e carriera tennistica); Quello del tennis (carriera giornalistica); Uno scrittore prestato allo sport (carriera letteraria); Dicono di lui (aneddoti e storie di amici e colleghi).

Un articolo di

Bianca Martinelli

Bianca Martinelli

Condividi su:


La collezione dello "Scriba" descrive il fondo per categorie Storia e composizione; Libri e periodici; Manifesti e fotografie; Carte e articoli.

Tutto questo e molto e altro, compreso il ricordo del grande scrittore e narratore, sarà presentato giovedì 3 aprile alle ore 09.00, presso l’Aula Gemelli di via Trieste, Brescia, avrà luogo del Clerici day 2025, la seconda giornata di studi dedicata a Gianni Clerici. 

Oltre alle monografie (più di un migliaio), la collezione è composta da numerose annate di riviste settoriali (italiane, francesi, inglesi e americane); l’archivio documentale, con appunti, bozze (tra cui i dattiloscritti di alcuni suoi romanzi con le correzioni manoscritte di Mario Soldati e Giorgio Bassani e testi inediti; la corrispondenza; la raccolta completa dei suoi articoli divisi per anno; oltre trecento manifesti, locandine e stampe preparatorie per le sue pubblicazioni; oltre 1700 fotografie. 

L’Università Cattolica, grazie al centro di documentazione Raccolte Storiche che si è fatto carico dell’inventariazione e della valorizzazione del patrimonio, è oggi la casa accogliente ma anche la cassa di risonanza di questo fondo librario e documentale. 

Newsletter

Scegli che cosa ti interessa
e resta aggiornato

Iscriviti