L'Università Cattolica si proietta anche in Cina. Da quest’anno agli studenti iscritti al corso di laurea magistrale in Global Business Management, della Facoltà di Economia e Giurisprudenza del campus piacentino, viene offerta una nuova destinazione nell’ambito del programma Double Degree. Si tratta della prestigiosa Fudan University di Shangai, considerata una delle migliori università di tutta la Cina. Alle precedenti destinazioni - l’Università Cattolica di Lille, la Neoma Business School di Parigi, l’Università di Reutlingen in Germania, la Dublin City University e la California State University San Marcos, ora si aggiunge quindi anche l’università cinese.
Alla Fudan University gli studenti dell’ateneo piacentino potranno trascorrere un intero anno (il secondo di magistrale erogato tutto in lingua inglese) confrontandosi con coetanei, professori, piani di studi differenti. In una parola, grazie all’opportunità offerta dall'Università Cattolica, avranno l’opportunità di allargare i propri orizzonti. Al termine dell’anno trascorso in Cina potranno annoverare, oltre alla laurea magistrale in Global Business Management (la tesi la si discute in Italia), anche un master in International Business.
«Ci apriamo per la prima volta al mondo asiatico e alla Cina» dice il direttore del corso di laurea magistrale, Emanuele Vendramini. «Per i nostri studenti e studentesse – aggiunge - si tratta di un’ulteriore possibilità che viene offerta grazie alla collaborazione con l’ufficio relazioni internazionali». «L’obiettivo, guardando al futuro – dice ancora il direttore del corso di laurea – è di ampliare sempre più il numero di destinazioni, anche per andare incontro alle richieste degli studenti che mostrano sempre più interesse, oltre che per le destinazioni che già ci sono, anche per Paesi come la Corea, il Giappone». Organizzare percorsi di studio di questo tipo non è semplice. Occorre un lavoro molto complesso, che coinvolge gli atenei nei quali avvengono gli scambi. «Dobbiamo coordinarci con i colleghi delle altre università – dice Vendramini - per allineare i piani studio».
Il prossimo anno, indicativamente, potrebbero già essere da 4 a 6 gli studenti e le studentesse del corso di laurea magistrale in Global Business Management, della Facoltà di Economia e Giurisprudenza del campus piacentino, in partenza per Shangai.