NEWS | Piacenza-Roma

L’estate come occasione di crescita con i centri estivi Educatt

11 luglio 2025

L’estate come occasione di crescita con i centri estivi Educatt

Condividi su:

Con l’inizio della bella stagione, la Fondazione rinnova il proprio impegno attraverso dei centri estivi pensati per supportare durante l’estate le famiglie, con un’attenzione particolare ai figli dei propri dipendenti, offrendo opportunità educative e ricreative nell’ambito del servizio sportivo.

Si tratta di un’iniziativa che coniuga utilità e valore sociale: da un lato, è un concreto supporto all’organizzazione famigliare e all’equilibrio tra vita privata e lavoro; dall’altro, è un modo per rendere più ricco e stimolante per le ragazze e i ragazzi il periodo delle vacanze scolastiche.

A Piacenza, il territorio e la vocazione scientifico-naturalistica delle facoltà universitarie offrono lo sfondo ideale per un centro estivo a tema didattico-naturalistico, attivo dal 2022. Bambini e bambine vivono giornate a contatto con la natura, imparando attraverso esperienze dirette, giochi educativi e attività creative in un ambiente stimolante e sicuro. Il progetto attivo presso la SportHouse di via dell’Anselma 7 e rivolto alla fascia d’età tra i 6 e i 13 anni, è in collaborazione con CSI e con la Facoltà di Scienze Agrarie, Alimentari e Ambientali dell’Università Cattolica. Laboratori didattici sui temi della sostenibilità per coltivare il piacere della scoperta a contatto con la natura nella cornice della Residenza Gasparini: cura orto botanico, esplorazione vita insetti, organizzazione delle api e altro ancora.

A Roma, invece, è lo sport a fare da protagonista, grazie alla collaborazione con società sportive del territorio. Le attività si svolgono in spazi dedicati all’interno del campus, trasformando ogni giornata in un’occasione per muoversi, collaborare e sviluppare il senso di squadra. Il camp estivo attivo dagli 8 ai 14 anni presso gli impianti Sport InCampus di Roma, mette in risalto non solo l’aspetto sportivo, ma anche la socializzazione e l’alimentazione sana. Rugby, basket, orienteering e tanto altro: sport di squadra e individuali, attività all’aperto e laboratori educativi per un’esperienza ricca di emozioni e nuove sfide, in collaborazione con il CSI e la Vis Aurelia Basket.

Entrambi i centri estivi offrono un ambiente sicuro, accogliente e stimolante all’interno dei campus universitari, diventando un punto di riferimento concreto a sostegno delle famiglie.

Alla luce del successo delle edizioni attualmente in corso, EDUCatt guarda già avanti: è in fase di progettazione l’apertura di un centro estivo anche presso la sede di Brescia, con avvio previsto per l’estate 2026.

Un articolo di

Redazione

Redazione

EDUCatt

Condividi su:

Newsletter

Scegli che cosa ti interessa
e resta aggiornato

Iscriviti