NEWS | Riconoscimenti

A Elena Beccalli due riconoscimenti alla creatività femminile e all’eccellenza

04 luglio 2025

A Elena Beccalli due riconoscimenti alla creatività femminile e all’eccellenza

Condividi su:

«Vorrei dedicare questo premio a tutte le studentesse, a tutte le ragazze, come esempio tangibile della possibilità di arrivare a un obiettivo con il proprio talento e con la propria determinazione e passione. L’invito è per ciascuna di loro a seguire sempre le proprie aspirazioni con coraggio»: queste le prime parole della professoressa Elena Beccalli, Rettrice dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, in occasione del conferimento del Premio Internazionale Pavoncella per la Creatività femminile, nella speciale categoria “Donna dell’anno”.

L’evento - che ha ricevuto il patrocinio di prestigiose istituzioni tra le quali Presidenza del Consiglio dei Ministri, l’Unesco, la Regione Lazio – si è svolto il 14 giugno nell’Auditorium del Parco Nazionale del Circeo, celebrando la creatività femminile, lo spessore professionale e gli importanti traguardi raggiunti dalle protagoniste nei campi della ricerca scientifica, della medicina, dell’imprenditoria, del sociale e dell’arte. Negli anni il Premio Pavoncella è cresciuto grazie alla partecipazione di figure femminili di spicco nei vari settori sociali, culturali e scientifici: scrittrici, imprenditrici, studiose, accademiche, esponenti della scienza e dell’arte che hanno contribuito al ruolo sempre più importante svolto dalle donne nella società.

Di respiro internazionale anche il Premio Accademia Marchigiani dell’anno, conferito alla professoressa Beccalli il 4 luglio al Teatro Lauro Rossi di Macerata, nella cui Università la Rettrice ha svolto, dal 2005 al 2009, una parte importante della sua carriera accademica e di insegnamento.

Finalità del Premio è l’individuazione delle personalità che si sono distinte durante l’arco dell’anno per meriti o eventi particolari in numerosi campi di interesse: cultura, politica, pubblica amministrazione, mondo ecclesiastico, sport e spettacolo. In particolare, la professoressa Beccalli ha conseguito il riconoscimento nella sezione internazionale dell’iniziativa dedicata a “eccellenze non marchigiane che si sono distinte per meriti, onorificenze o titoli riconosciuti a livello extra nazionale”.

Un articolo di

Federica Mancinelli

Federica Mancinelli

Condividi su:

Newsletter

Scegli che cosa ti interessa
e resta aggiornato

Iscriviti