NEWS | Roma

Medicine and Surgery, auguri ai primi laureati Double Degree

19 maggio 2025

Medicine and Surgery, auguri ai primi laureati Double Degree

Condividi su:

«Oggi celebriamo un traguardo di straordinaria importanza per la nostra Università e per il futuro della formazione medica internazionale. Il successo del programma di Double Degree tra l’Università Cattolica e la Thomas Jefferson University rappresenta un esempio di innovazione e cooperazione accademica che ha pochi paragoni al mondo» - così il preside della Facoltà di Medicina e chirurgia dell’Università Cattolica Antonio Gasbarrini in occasione della cerimonia di laurea di Ryan D’Souza e Vic Vandebroucke, i primi laureati nel programma Double Degree in Medicine and Surgery che si è tenuta il 15 maggio nel campus di Roma dell’Ateneo.

«Questo risultato – ha continuato il preside - non sarebbe stato possibile senza l’impegno e la visione di figure chiave come il professor Giovanni Gambassi che ha saputo guidare con determinazione e competenza le complesse fasi di questo progetto, trasformando una sfida ambiziosa in una realtà concreta. La sua leadership è stata fondamentale nel costruire un ponte tra due sistemi educativi all’avanguardia, garantendo che i nostri studenti potessero eccellere sia in Italia che negli Stati Uniti. Il percorso di Vic e Ryan, i primi laureati di questo programma, dimostra chiaramente che la nostra formazione medica è in grado di competere con le migliori istituzioni globali, preparando medici capaci di affrontare le sfide della medicina moderna. Il loro successo nei residency program statunitensi non è solo un motivo di orgoglio per loro, ma anche un riconoscimento del valore e della qualità dell’insegnamento che ricevono in Cattolica».

Nel 2019 l’Università Cattolica ha siglato un accordo di Double Degree con la Thomas Jefferson University di Philadelphia (USA), primo esempio di “doppia laurea” in Medicina e chirurgia riconosciuta nei Paesi dell'Unione Europea e negli Stati Uniti d'America. L'accordo quadro è di ampia portata e in prospettiva concede l'opportunità di collaborazione accademica tra tutti corsi di laurea della Facoltà di Medicina dell’Università Cattolica e tutte le Facoltà dell’Ateneo statunitense. Il primo è stato stabilire il livello più alto di collaborazione con la Facoltà di Medicina, il Sidney Kimmel Medical College.

Un articolo di

Federica Mancinelli

Federica Mancinelli

Condividi su:


La seduta di laurea è stata intensa e emozionante: i dottori D’Souza e Vandebroucke – che hanno esposto i loro capstone project a conclusione del percorso di formazione negli USA dal titolo, rispettivamente, “Innovations in Antiplatelet reversal and bleeding management” e “Latest evidence and strategies for renal risk reduction in type 2 diabetes” - sono i primi due studenti dell’Università Cattolica che hanno completato il percorso di Double MD Degree con il Sidney Kimmel Medical College della Thomas Jefferson University, a compimento di una progettualità al momento unica al mondo.

«Mi dà una emozione sincera poter celebrare questo traguardo e il mio primo pensiero va ai colleghi amici da entrambe le sponde dell’Atlantico che hanno inizialmente immaginato questo percorso e che per varie ragioni oggi non possono festeggiare con me – ha commentato il professor Giovanni Gambassi - Vic e Ryan hanno scelto entrambi di continuare negli USA il loro percorso di formazione post lauream perché sono stati in grado di mettere in mostra i loro talenti e di eccellere. Ne è riprova il fatto che sono stati selezionati come specializzandi in prestigiose istituzioni. Tutto ciò mi emoziona ancor più pensando ad altri dieci altri studenti che sono attualmente a Philadelphia e ai diversi altri che stiamo selezionando tra le decine che si sono candidati».

«Non ci accontentiamo dei traguardi raggiunti – ha concluso - e forti della esperienza maturata sin qui, stiamo attivamente lavorando per poter rendere molto presto disponibili ai migliori studenti della Cattolica ulteriori possibilità di percorso di doppio titolo in medicina con altre prestigiose Istituzioni statunitensi. Oggi per i migliori studenti in medicina della Cattolica che considerino un futuro professionale negli USA si apre uno scenario unico al mondo che colloca immediatamente l’Ateneo nella posizione di leader mondiale».


Il corso di laurea in Medicine and Surgery dell’Università Cattolica è iniziato con la prima coorte di studenti nel 2013. Il piano di studi, rispettando tutti i requisiti dettati dal Ministero dell'Università, è stato modellato su quello delle migliori Scuole di Medicina internazionali e ha un impianto interdisciplinare con un’integrazione dei saperi precoce tra le discipline di base e quello medico-chirurgiche. Iniziato con l'ammissione di 30 studenti è attualmente cresciuto sino a offrire 110 posti disponibili di cui 70 extra UE e 40 UE . Oltre 2/3 degli studenti proviene da Paesi extraeuropei, dal Giappone al Brasile, inclusi India, Israele, Egitto, Canada, USA e molti stati del Golfo Persico.

Anche grazie alla normativa di legge che garantisce adesso in Italia la possibilità di iscriversi in concomitanza a più corsi di formazione universitaria, questo progetto consente agli studenti dell’Università Cattolica di conseguire sia il MD degree negli Stati Uniti d’America sia quello di Dottore in Medicina e chirurgia in Italia, garantendo la possibilità di formazione negli USA e mantenendo attiva la posizione di studente presso l'Università Cattolica.

«Voglio ringraziare il professor Gambassi e tutti i colleghi del corso di laurea per il  contributo decisivo a questo progetto pionieristico, per aver sostenuto i nostri studenti con passione e per aver lavorato instancabilmente affinché questo sogno diventasse realtà – ha concluso il professor Gasbarrini – grazie a tutti coloro che hanno reso possibile questa giornata storica. Insieme, stiamo scrivendo una nuova pagina nella storia della formazione medica internazionale».

Newsletter

Scegli che cosa ti interessa
e resta aggiornato

Iscriviti