A che cosa serve una tesi? Per laurearsi, certamente. In effetti l’”elaborato”, come lo si definisce in termini burocratici, è il compimento del percorso di studi in università e ha lo scopo di attestare, attraverso un lavoro di ricerca e analisi su un determinato argomento, le competenze acquisite.
Ma la tesi è un inizio, non solo una fine: la scoperta di un interesse, l’avvio di una carriera, persino la fondazione di un’impresa cui dedicare la propria vita.
Così è stato ad esempio per Alice Bascherini. Appassionata di festival culturali, ne ha fatto, prima, un caso di studio per laurearsi in Linguaggi dei media e, poi, una parte importante della propria professione.