NEWS | Milano

Master days, un mese di webinar per conoscere i percorsi formativi post lauream

04 settembre 2025

Master days, un mese di webinar per conoscere i percorsi formativi post lauream

Condividi su:

Master days è la nuova iniziativa che prevede momenti di incontro e colloquio per conoscere i corsi post lauream di primo e secondo livello dell’Università Cattolica. 

Sul sito dell’Ateneo una apposita piattaforma consente di registrarsi e iscriversi alle presentazioni dei circa novanta percorsi formativi che si snodano nell’arco di un mese a partire dall’11 settembre. La piattaforma resterà attiva tutto l’anno e proporrà di volta in volta occasioni online per conoscere i nuovi programmi promossi in presenza ma anche blended.

Si comincia giovedì 11 con una tavola rotonda online alle ore 17 rivolta a tutti e in particolare a chi non avesse ancora le idee chiare sulla strada da intraprendere. Un’opportunità per orientarsi grazie anche a professionisti esterni all’università che racconteranno il proprio punto di vista rispetto al valore della formazione post lauream e daranno suggerimenti a chi sta valutando come scegliere il percorso che meglio corrisponda le proprie aspettative e i propri desideri.

All’incontro intitolato “La professione che vorrei. Formarsi dopo la laurea per una nuova (e solida) professionalità” interverranno Giovanni Giovannelli, già presidente Pearson plc, Glenda Quintini, Head of skills and future readiness division OECD, e Ismene Papageorgiu, responsabile Master e corsi specializzanti dell’Università Cattolica, moderati dal giornalista Fabio Pizzul.

Fino al 15 ottobre sarà poi possibile partecipare ai webinar divisi per area tematica che illustreranno i singoli master. Agrifood e ambiente, Banca, finanza e assicurazioni, Comunicazione, media e spettacolo, Economia, management e imprenditorialità, Education & Social work, Legislazione e diritto, Lingue, Politica, società e relazioni internazionali, Psicologia, Studi umanistici e beni culturali sono le dieci aree disciplinari che raccolgono i percorsi proposti dall’Ateneo per il prossimo anno accademico dove sarà possibile sia acquisire informazioni sui singoli corsi, sia partecipare al webinar sul tema scelto. 
 

Un articolo di

Emanuela Gazzotti

Emanuela Gazzotti

Condividi su:

Newsletter

Scegli che cosa ti interessa
e resta aggiornato

Iscriviti