NEWS | Premio

L’Aristotle Prize a Giuseppe Riva

10 luglio 2023

L’Aristotle Prize a Giuseppe Riva

Condividi su:

Giovedì 6 luglio il professor Giuseppe Riva, docente di Psicologia della comunicazione e di Psicotecnologie per il benessere in Università Cattolica a Milano, ha ricevuto da EFPA (European Federation of Psychologists Associations) l’“Aristotle Prize” a Brighton nel Regno Unito.

Su proposta dell’Associazione Italiana Psicologi e dopo la candidatura ufficiale sul portale di reclutamento InPA, il Premio è stato attribuito durante il 18° European Congress of Psychology al professore, socio della Federazione, in quanto studioso europeo che ha dato sostanziali e originali contributi alla psicologia intesa sia come scienza sia come professione. 

A conferire l’onorificenza durante la cerimonia sono stati il presidente dell’EFPA e un rappresentante della Association of Greek Psychologists e della Hellenic Psychological Society. Per l’occasione il professor Riva ha tenuto una lecture sul tema di lavoro scelto quest’anno dallo European Congress of Psychology, ovvero “Psychology: Uniting communities for a sustainable world”.

Tra le motivazioni del Premio si legge che il candidato vincitore deve aver ottenuto ottimi risultati in tutte le categorie, ma particolarmente bene in relazione ad alcuni standard: riconoscimenti a livello internazionale per aver dato un contributo sostanziale e originale alla psicologia come scienza o professione; pubblicazione su riviste accademiche; presentazioni durante conferenze nazionali ed europee; impegno approfondito nell’area di interesse del Premio; ricerca dimostrabile o contributo professionale; avanzamento degli studi, esercizio della psicologia ed eredità per il futuro.

Ogni anno l’Aristotle Prize è attribuito a un singolo psicologo o a un gruppo riconosciuto a livello internazionale. Per la prima volta fu attribuito a EFPA dall’Association of Greek Psychologists AGPe dalla Hellenic Psychological Society durante il 4° European Congress of Psychology nel 1995 ad Atene.
 

Un articolo di

Emanuela Gazzotti

Emanuela Gazzotti

Condividi su:

Newsletter

Scegli che cosa ti interessa
e resta aggiornato

Iscriviti