
News | Brescia
La matematica non è solo roba da maschi
Dopo tre anni di sfide online è tornata in presenza la settima edizione della gara femminile di matematica a squadre per le scuole superiori
| Antonella Olivari
Tema popolare
Dopo tre anni di sfide online è tornata in presenza la settima edizione della gara femminile di matematica a squadre per le scuole superiori
| Antonella Olivari
La premier della nuova Zelanda ha rassegnato le dimissioni giovedì 19 gennaio. La psicologa dell’Università Cattolica Claudia Manzi interpreta questa decisione come una scelta consapevole e rispettosa della propria persona oltre le convenzioni sociali
| Claudia Manzi
Presentate dal Centro di iniziative e ricerche sulle migrazioni le caratteristiche dei nuovi flussi di arrivi nella città di Brescia e provincia, con uno sguardo particolare su guerre e nuove vulnerabilità
| Antonella Olivari
L’Università Cattolica, in collaborazione con Diversity and Inclusion Speaking e le aziende Enel Italia e Fastweb, ha condotto il primo progetto di ricerca sull’uso di forme linguistiche “gender fair” nei contesti lavorativi
| Redazione
Il Cirmib, Centro di iniziative e ricerche sulle migrazioni, ha realizzato con la Prefettura uno strumento pratico per la gestione delle strutture di accoglienza delle persone richiedenti asilo e rifugiati
| Antonella Olivari
In Cattolica un confronto a più voci tra gli attori della rete antiviolenza promosso dalla Facoltà di Psicologia
| Antonella Olivari
In Italia gli alunni certificati con disabilità nella scuola sono circa 300mila e 191mila sono gli insegnanti di sostegno. Sabato 3 dicembre un convegno in Cattolica. Ne parliamo con il prof. Luigi D'Alonzo, direttore del Cedisma
| 09:56
Il primo numero del 2022 della rivista Economia politica. Journal of analytical and institutional economics è dedicato al tema “Women, pandemics and the global south”. Ce ne parla Alberto Quadrio Curzio, professore e Chief editor della rivista
| 00:13:54
Oltre 9000 minori tra i 6 e i 17 anni non accompagnati sono arrivati in Italia dall’inizio dell’anno. Ne abbiamo parlato con Milena Santerini, direttrice del Centro di ricerca sulle relazioni interculturali dell’ateneo e il ricercatore Stefano Pasta
| 00:05:32
Leggi