NEWS | Educatt

La solidarietà passa da Mensa.5

21 novembre 2025

La solidarietà passa da Mensa.5

Condividi su:

Alcune crisi restano sullo sfondo dell’attualità, ma continuano a incidere profondamente sulla vita di milioni di persone. Tra queste, quella alimentare: un’emergenza che in molti contesti non riguarda solo l’accesso al cibo, ma anche la sicurezza, l’acqua, le infrastrutture essenziali. Gaza è uno dei luoghi dove questa fragilità è più evidente, e dove Azione contro la Fame continua a operare con interventi essenziali, nonostante condizioni operative sempre più complesse.

Da questa realtà nasce “RESTA umano – Hope for Gaza”, il pranzo d’autore ospitato in Mensa.5 a Milano domenica 30 novembre alle 12.30, con la partnership di Elior e il sostegno di EDUCatt. L’iniziativa inaugura la campagna che punta a raccogliere 100.000 euro per sostenere gli aiuti umanitari nella Striscia, trasformando un momento di convivialità in un contributo concreto.

Protagonisti ai fornelli saranno Filippo La Mantia e Cesare Battisti, con il dessert firmato dal pasticcere Fabio Longhin. Il format scelto è quello del “self-service d’autore”, nato per valorizzare eccedenze e donazioni di materie prime: un modo per coniugare qualità, sostenibilità e attenzione al contesto.

Il pranzo sarà accompagnato dagli interventi dell’attrice Miriam Candurro, dell’operatrice Maya Papotti, con la selezione musicale a cura di Francesco Quarna (Radio Deejay) e dall’esibizione live della band milanese Patagarri. Un programma che integra testimonianze, arte e informazione, con l’obiettivo di offrire una lettura più ampia della crisi in corso.

Anche il mondo accademico può giocare un ruolo nel promuovere abitudini più consapevoli: dalla gestione delle eccedenze nelle mense alla riduzione degli sprechi, fino alla diffusione di pratiche sostenibili. Iniziative come questa si inseriscono in un percorso più ampio, fatto di scelte quotidiane e collaborazioni concrete.

RESTA umano – Hope for Gaza è un’opportunità per informarsi, partecipare e contribuire a un progetto condiviso.

È possibile prenotare qui il proprio posto: la disponibilità è limitata.

Un articolo di

Giada Meloni

Giada Meloni

EDUCAtt

Condividi su:

Newsletter

Scegli che cosa ti interessa
e resta aggiornato

Iscriviti