NEWS | Piacenza

Diritto commerciale, la lezione di Benedetto Portale

27 aprile 2022

Diritto commerciale, la lezione di Benedetto Portale

Condividi su:

Una grande folla attenta di studenti, docenti e professionisti ha assistito al primo appuntamento con le lezioni piacentine, promosso dal Dipartimento di Scienze giuridiche dell’Università Cattolica di Piacenza e dal corso di Laurea in Giurisprudenza doppia laurea in Diritto e Economia.

L’incontro, che era stato programmato per i primi di marzo del 2020, e sospeso per la pandemia, segna anche tra l’altro un vero ritorno alla normalità, e non solo per i significati simbolici.

Organizzato dal professor Claudio Frigeni, e introdotto dal prorettore dell’Università Cattolica Antonella Sciarrone Alibrandi, l’intervento su L’abuso del diritto nel diritto commerciale è stato curato dal professor Giuseppe Benedetto Portale, uno di più grandi maestri della materia, docente emerito dell’Università Cattolica, che ha, tra le altre cose, contributo a “fondare”  il ramo giuridico della Facoltà di Economia e Giurisprudenza piacentina dell’Università Cattolica, che dal punto di vista degli studi giuridici oggi vede in prima linea il corso di Giurisprudenza Doppia Laurea in Diritto e Economia.

Nella sua lezione il professor Portale si è soffermato sul tema dell’abuso del diritto, evidenziando come possa ormai dirsi acquisita nel nostro ordinamento, pur in assenza di una norma generale, l’esistenza di un principio generale secondo cui è fatto divieto a ciascun soggetto al quale sia attribuito un diritto di farne uso in maniera impropria. «Si tratta - ha sottolineato il professore - di un principio di portata generale, che nell’ambito del diritto commerciale trova una peculiare caratterizzazione in quanto tende ad assicurare che i diritti attribuiti ai soggetti che operano in ambito economico e, in particolare, nell’ambito dell’esercizio dell’attività imprenditoriale, siano concretamente esercitati nel rispetto della razionalità economica che ne giustifica il riconoscimento».

Il professor Portale è uno dei maggiori studiosi ed esperti del Diritto societario italiano. I suoi studi in tema di capitale sociale e di sottocapitalizzazione delle società, ad esempio, hanno segnato un punto fermo per l'evoluzione giuridica della materia. Inoltre i suoi continui rapporti con le principali Scuole di Diritto di altri Paesi (Germania, Francia, Spagna, Belgio, Portogallo, Svizzera, Ungheria, Brasile) hanno contribuito a un sempre più intenso inserimento della Scuola Italiana del Diritto commerciale nel circuito culturale internazionale. In particolare in Germania presso la prestigiosa università di Heidelberg, che lo ha anche insignito della Laurea honoris causa non solo per i suoi alti meriti scientifici nel Diritto commerciale e societario, ma anche per il sostegno e lo sviluppo dato agli scambi culturali tra Germania e Italia, ha costituito un vero e proprio “cenacolo” presso l'Institut für ausländisches und internationales Privat-und Wirtschaftsrecht, nel quale ha accolto nel corso degli anni, a partire dal 1973, da vero Maestro del Diritto, numerosi studiosi e colleghi italiani e stranieri, con i quali discettere dei problemi più attuali e spinosi che l'evoluzione della legislazione tedesca e italiana via via ha presentato.

Un articolo di

Sabrina Cliti

Sabrina Cliti

Condividi su:

Newsletter

Scegli che cosa ti interessa
e resta aggiornato

Iscriviti