
News | Ateneo
Piano Africa, online il sito dedicato
Online da venerdì 17 ottobre, il sito permette di conoscere le attività e i progetti dell'Università Cattolica
| Redazione
CattolicaNews
Online da venerdì 17 ottobre, il sito permette di conoscere le attività e i progetti dell'Università Cattolica
| Redazione
Lunedì 20 ottobre alle ore 10 nella Piazzetta del campus piacentino l'inaugurazione della mostra fotografica realizzata dal Dipartimento per gli Affari Europei della Presidenza del Consiglio dei Ministri, in collaborazione con l'agenzia Ansa
| Redazione
Da sabato 25 ottobre, un nuovo corso, destinato a tutti gli studenti dell’Università Cattolica, per comprendere attraverso esercitazioni sul campo come l’intelligenza artificiale stia trasformando la società, l’economia e persino le categorie di pensiero
| Francesco Berlucchi
Dal 20 novembre, gli spazi del campus di Santa Monica ospiteranno la mostra Settant’anni di arte lombarda nella collezione del MIM – Museum in Motion
| Sabrina Cliti
Una cerimonia che celebra il merito e la generosità: il sostegno di chi crede nella formazione si traduce in nuove opportunità per i talenti della Cattolica
| Sabrina Cliti
Torna dopo la pausa estiva il ciclo ideato nell’ambito del progetto Casa Fogliani. Il primo appuntamento autunnale è fissato per il 22 ottobre con “Vero all’alba”, un viaggio dagli echi hemingwayani
| Giada Meloni
La Cattolica è tra i quattro atenei che riceveranno un finanziamento del Ministero dell’Università e della Ricerca per iniziative educative transnazionali con Paesi africani nell’ambito del Piano Mattei e del G7 ‘Research Capacity Building with Africa’
| Redazione
Dal 16 al 18 ottobre nel campus dell’Università Cattolica esperti e relatori italiani e internazionali a confronto sulle nuove tecniche di analisi e le evoluzioni scientifiche
| Federica Mancinelli
Il riconoscimento, consegnato a Ziano, assegnato allo studente della sede piacentina dell’Università Cattolica. Il preside Cocconcelli: «Un investimento sulle nuove generazioni»
| Mariangela Milani
Il percorso formativo e internazionale della Dottoranda in Scienze Biomediche di Base e Sanità Pubblica Carlotta Magrì grazie a un progetto di ricerca nell’ambito del PNRR: un esempio virtuoso di collaborazione tra il pubblico e il privato
| Federica Mancinelli
Un convegno di studi analizza le similitudini tra pratiche storiche e quelle attuali per il contenimento dei contagi. Dalla nascita della medicina moderna alle risposte politiche, amministrative e sanitarie individuate per fronteggiare le emergenze
| Bianca Martinelli
Dalle aule della Facoltà di Medicina a Roma a quelle di Giurisprudenza nel campus di Milano, i ricordi e le testimonianze di tutti gli alumni della famiglia Modugno
| Graziana Gabbianelli