
News | Ricerca
Da Sydney alle Ande per un mondo più giusto
Le nuove generazioni al centro del primo Report di Sacru dedicato agli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile
| Matteo Caoduro
Tema popolare
Le nuove generazioni al centro del primo Report di Sacru dedicato agli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile
| Matteo Caoduro
Alla Camera dei Deputati un incontro sulla certificazione MGI come strumento per accrescere l’attrattività sui mercati internazionali. Ettore Capri, Facoltà di Scienze agrarie: «Strategico valorizzare l’intera filiera produttiva»
| Sabrina Cliti
La prolusione di Nosipho Nausca-Jean Jezile, presidente del Comitato per la sicurezza alimentare mondiale presso la FAO e ambasciatrice del Sudafrica in Italia, in occasione dell'inaugurazione dell'anno accademico della sede di Piacenza-Cremona
| Nosipho Nausca-Jean Jezile
Presentato in Cattolica il laboratorio di innovazione a cielo aperto che consente di integrare pratiche di agricoltura rigenerativa e tecnologie avanzate di monitoraggio per migliorare la qualità del suolo
| Sabrina Cliti
Il preside di Scienze Agrarie Pier Sandro Cocconcelli: «Con questo progetto uniamo le eccellenze della ricerca universitaria per favorire una crescita e un miglioramento del sistema alimentare dei Paesi del Nord Africa e del Medio Oriente»
| Sabrina Cliti
Martedì 4 febbraio, dalle 9.30, la Sala Mazzocchi sarà la location di una gara culinaria che mira a sensibilizzare sulle tematiche dello spreco nel settore agroalimentare
| Sabrina Cliti
L’equilibrio tra crisi climatica e crisi energetica è sempre più complesso. Come sta affrontando il governo Meloni il tema ambientale? Ne parliamo con Giacomo Gerosa, docente di Ecologia e Fisica dell’Atmosfera dell’Università Cattolica del Sacro Cuore
| 00:19:41
Il 50% della produzione agricola del Nord Italia è a rischio per la carenza di acqua. I docenti della Facoltà di Scienze Agrarie Alimentari e ambientali della Cattolica Vincenzo Tabaglio e Stefano Amaducci spiegano come si può affrontare l'emergenza
| 00:16:57
Bene essenziale, l’acqua scarseggia. Come fare ad affrontare l’emergenza idrica? Ne abbiamo parlato con Paolo Sckokai, direttore del dipartimento di Economia agroalimentare del campus di Piacenza dell’Università Cattolica
| 00:09:26
| 02:56