Il progetto è un’iniziativa di Teaching & Learning Lab (TeleLab), il Laboratorio diretto da Giovanni Marseguerra, pro-rettore al Coordinamento dell'Offerta formativa, che contribuisce al miglioramento e all’innovazione didattica per offrire a studentesse e studenti un’esperienza formativa di qualità. È realizzato in collaborazione con il Centro Studi e Ricerche di Psicologia della Comunicazione (PsiCom) e con Humane Technology Lab (HTLab), il Laboratorio che investiga il rapporto tra esperienza umana e tecnologia, diretto da Giuseppe Riva.
«Con il progetto Metaversity, l’Università Cattolica è oggi alla frontiera dell’innovazione didattica e dell’applicazione delle nuove tecnologie al mondo dell’education» ha spiegato il professor Marseguerra. «Il Teaching and Learning Lab, che da tempo opera efficacemente su questo fronte nel nostro ateneo, si propone di delineare e sperimentare nuove modalità didattiche, e anche nuove forme di organizzazione dei curriculi, in grado di coniugare al meglio la didattica in presenza con la valorizzazione delle nuove tecnologie. Ponendo sempre lo studente al centro del processo educativo e formativo».
«L’esperienza della pandemia ci ha insegnato che al centro di ogni innovazione della didattica digitale ci devono essere le persone, non la tecnologia» ha detto Andrea Gaggioli, coordinatore del progetto Metaversity e direttore di PsiCom. «Quando si progettano ambienti virtuali per la didattica è fondamentale concentrarsi su ciò di cui studenti e docenti hanno realmente bisogno, sulle loro aspettative, sulle loro competenze e, soprattutto, sulle difficoltà determinate dagli attuali limiti degli strumenti e dei contenuti disponibili. Per questo è altrettanto importante coinvolgere nella progettazione tutti i portatori di interesse. Come ha ben evidenziato uno studio coordinato da HTLab, per comprendere il vero potenziale dei mondi virtuali per la didattica l’esperienza diretta è un fattore imprescindibile».
Durante il seminario, dopo i saluti di Giovanni Marseguerra sono intervenuti Andrea Gaggioli, Giuseppe Riva, Michela Balconi, direttrice dell’International Research Center for Cognitive Applied Neuroscience (IrcCAN), e Alessio Mazzolotti e Aaron Brancotti, autori del libro “Metaverse Architect - Skillset Per Costruire Altri Mondi” (Franco Angeli, 2023). Matteo Cantamesse, docente di Psicologia dei consumi e collaboratore di PsiCom, ha curato la dimostrazione dal vivo della didattica in realtà aumentata con Apple Vision Pro.