NEWS | prorettori e delegati

Le nuove nomine di prorettori e delegati del rettore

03 febbraio 2022

Le nuove nomine di prorettori e delegati del rettore

Condividi su:

Con decreto rettorale dello scorso 18 gennaio sono stati nominati nuovi prorettori e nuovi delegati per l’anno accademico 2021/22. 

Pier Sandro Cocconcelli, professore di Microbiologia degli alimenti presso la Facoltà di Scienze agrarie, alimentari e ambientali, è stato nominato prorettore con delega al coordinamento dei progetti di internazionalizzazione. Fausto Colombo, professore di Teoria e tecniche dei media presso la Facoltà di Scienze politiche e sociali, è prorettore delegato alle attività di comunicazione e promozione dell’immagine dell’Ateneo. Giovanni Marseguerra, professore di Economia politica presso la Facoltà di Scienze politiche e sociali, è prorettore con delega al coordinamento dell’offerta formativa. Roberto Zoboli, professore di Politica economica presso la Facoltà di Scienze politiche e sociali, è il nuovo prorettore delegato al coordinamento e alla promozione della ricerca scientifica e della sostenibilità. 

I nuovi prorettori affiancano Antonella Sciarrone Alibrandi, professore di Diritto dell’economia presso la Facoltà di Scienze bancarie, finanziarie e assicurative, prorettrice dall’anno accademico 2020/21, alla quale sono state attribuite le funzioni vicarie e la delega alla definizione delle strategie e al coordinamento dei rapporti con gli interlocutori istituzionali pubblici e privati e dei servizi agli studenti.

Il decreto conferma i professori dell’Ateneo già delegati e ne aggiunge altri due che completano il quadro delle nuove nomine. 

Il titolo di delegato per le Pari Opportunità dell’ateneo è stato assegnato a Raffaella Iafrate, professore di Psicologia sociale presso la Facoltà di Psicologia e membro del comitato direttivo del Centro di Ateneo Studi e ricerche sulla famiglia. Il nuovo ruolo comporta nella prima fase un’attività di monitoraggio e di supervisione di tutte le attività di promozione e ricerca già in atto in Università in collaborazione, in particolare, con il “Comitato pari opportunità” e con il “Gender e quality team”. La docente delegata si occuperà delle iniziative relative alle pari opportunità in termini di genere, di uguaglianza giuridica e contrattuale in ambito lavorativo, di tutela dei soggetti più fragili a livello sociale e religioso. Il quadro completo delle attività costituirà la base per la promozione e lo sviluppo di nuove idee e proposte. 

Luigi D’Alonzo, professore di Pedagogia speciale presso la Facoltà di Scienze della formazione, direttore del Centro studi e ricerche per l’integrazione degli studenti con disabilità e DSA, e membro del Comitato tecnico-scientifico ministeriale dell’Osservatorio permanente per l’integrazione degli alunni con disabilità, è stato nominato delegato per l’integrazione degli studenti con disabilità e DSA di tutte le sedi dell’Università Cattolica. 
 

Un articolo di

Redazione

Redazione

Condividi su:

Newsletter

Scegli che cosa ti interessa
e resta aggiornato

Iscriviti