NEWS | Brescia

Lettere, al traguardo le prime laureate in Turismo

12 luglio 2022

Lettere, al traguardo le prime laureate in Turismo

Condividi su:

Attivato tre anni dalla Facoltà di Lettere e filosofia nella sede di Brescia, una delle provincie lombarde maggiormente vocate al turismo, il corso di laurea triennale in Scienze turistiche e valorizzazione del territorio, laurea le prime due studentesse. Due anni di Covid hanno impedito molte attività sul territorio ma ora il turismo è ripartito alla grande ed è pronto ad accogliere neolaureati dotati di una qualificata formazione professionale da avviare a ruoli di esperti di sistema nelle imprese di progettazione e accoglienza.

«Nonostante l'emergenza covid ci abbia costretti a non frequentare in presenza le lezioni, racconta Sharon Sorice - siamo riusciti a realizzare nel triennio numerosi progetti, lavori di gruppo ed individuali interessanti e proficui. Ad esempio, io ho scelto di effettuare uno stage curricolare in Germania in un Infopoint per confrontare come due Paesi diversi valorizzino il proprio territorio e per conoscere meglio le abitudini dei turisti tedeschi, che in modo frequente sono presenti anche sul nostro territorio italiano e soprattutto bresciano». Questa esperienza ora è raccontata nel suo elaborato finale che ha per titolo “Una Meta da degustare".


Sara Manenti, la seconda laureata, si è focalizzata su un’analisi marketing di alcuni aspetti caratterizzanti di Life Source, il polo ricettivo di Bergamo dove ha svolto lo stage. La studentessa ha identificato possibili linee di sviluppo per il polo ricettivo e suggerimenti di miglioramento ora contenuti nella tesi “Marketing del turismo: il caso Life Source”, il polo ricettivo di Bergamo sorto durante la pandemia.

Il particolare contesto di Life Source, recentemente aperto e con molteplici anime, e il contesto storico-sociale che stiamo vivendo e che influenza ogni attività hanno offerto un’opportunità di esperienza piena e reale in cui sviluppare soft skills quali l’indipendenza e l’intraprendenza, l’adattamento ai contesti e la capacità di problem solving. 


«Determinazione e impegno sono le principali caratteristiche che mi hanno accompagnato durante il percorso scolastico e in particolare universitario – sottolinea Sara Manenti - durante questo percorso ho avuto modo di acquisire numerose conoscenze del settore turistico riguardanti i diversi ambiti che lo contraddistinguono e sviluppare competenze pratiche e soft skills grazie alle esperienze di stage curriculari svolte in diverse realtà lavorative. Credo che il turismo sia un settore con elevato potenziale e ampio margine di sviluppo nel nostro Paese e per questo motivo ho scelto di intraprendere questa via, con la consapevolezza che la professionalità è un aspetto fondamentale di ogni lavoro. Penso che i miei studi proseguiranno nel campo del marketing per  acquisire maggiori conoscenze».

Un articolo di

Antonella Olivari

Antonella Olivari

Condividi su:

Newsletter

Scegli che cosa ti interessa
e resta aggiornato

Iscriviti