Attivato tre anni dalla Facoltà di Lettere e filosofia nella sede di Brescia, una delle provincie lombarde maggiormente vocate al turismo, il corso di laurea triennale in Scienze turistiche e valorizzazione del territorio, laurea le prime due studentesse. Due anni di Covid hanno impedito molte attività sul territorio ma ora il turismo è ripartito alla grande ed è pronto ad accogliere neolaureati dotati di una qualificata formazione professionale da avviare a ruoli di esperti di sistema nelle imprese di progettazione e accoglienza.
«Nonostante l'emergenza covid ci abbia costretti a non frequentare in presenza le lezioni, racconta Sharon Sorice - siamo riusciti a realizzare nel triennio numerosi progetti, lavori di gruppo ed individuali interessanti e proficui. Ad esempio, io ho scelto di effettuare uno stage curricolare in Germania in un Infopoint per confrontare come due Paesi diversi valorizzino il proprio territorio e per conoscere meglio le abitudini dei turisti tedeschi, che in modo frequente sono presenti anche sul nostro territorio italiano e soprattutto bresciano». Questa esperienza ora è raccontata nel suo elaborato finale che ha per titolo “Una Meta da degustare".