NEWS | Educatt

Online PerStudenti.com, la piattaforma pensata da ex studenti per gli studenti

11 aprile 2025

Online PerStudenti.com, la piattaforma pensata da ex studenti per gli studenti

Condividi su:

Nasce PerStudenti.com, uno spazio digitale creato per offrire agli studenti un luogo sicuro e partecipativo dove poter acquistare, vendere e scambiare libri, oggetti, servizi e informazioni. Un vero e proprio punto d’incontro virtuale, pensato per favorire la nascita di una community universitaria attiva e collaborativa.

La startup prende vita dall’esperienza degli Alumni Cattolica Gianluca Gulisano e Luciano Lucci insieme al laureato all’Università Politecnica delle Marche Andrea Sabatini, già ideatori di Roomtastic, una piattaforma dedicata alla ricerca di stanze e coinquilini. L’evoluzione in PerStudenti.com nasce dal desiderio di ampliare l’offerta e creare uno spazio ancora più completo e funzionale, senza mai perdere di vista l’obiettivo principale: offrire agli studenti un luogo sicuro dove poter contare gli uni sugli altri. Come per Roomtastic, EDUCatt supporta l’iniziativa che amplia le possibilità di servizi e opportunità a disposizione della comunità universitaria.

Trovare un manuale, vendere un oggetto utile, scambiare esperienze o semplicemente connettersi con altri studenti: tutto questo è possibile su PerStudenti.com. La piattaforma vuole semplificare la vita universitaria offrendo soluzioni pratiche per risparmiare, ridurre gli sprechi e sentirsi parte di una rete.

La bacheca virtuale di PerStudenti.com è ufficialmente online e pronta ad accogliere i primi annunci. Gli studenti possono partecipare attivamente, pubblicando annunci, condividendo opportunità.

Il progetto è molto più di una semplice piattaforma di annunci. È un ambiente digitale costruito su misura per le esigenze quotidiane degli studenti che promuove la condivisione, il riuso e la sostenibilità, riducendo sprechi e consumi.

Oltre alla compravendita, la piattaforma si configura come un “info-social”: uno spazio dove confrontarsi, scambiarsi idee, esperienze, consigli e notizie. L’interfaccia è stata sviluppata con un’attenzione particolare alla sicurezza e alla semplicità d’uso, grazie al lavoro di Francesco Pasanisi, esperto in user experience, che ha realizzato l’infrastruttura su un server fisico proprietario, garantendo protezione dei dati e navigazione fluida.

Un articolo di

Martina Vodola

Martina Vodola

EDUCatt

Condividi su:

Newsletter

Scegli che cosa ti interessa
e resta aggiornato

Iscriviti