NEWS | Educatt

Feltrinelli: settant’anni di storia festeggiati tra pagine, letture e sapori al Ristorante.9

09 maggio 2025

Feltrinelli: settant’anni di storia festeggiati tra pagine, letture e sapori al Ristorante.9

Condividi su:

Letteratura da gustare, editoria da assaporare. È questo lo spirito dell’Apericena letterario in programma il 21 maggio 2025 alle ore 19 al Ristorante.9 di via Necchi (Milano), promosso da Casa Fogliani, Ristorante.9 e il Laboratorio di editoria dell’Università Cattolica del Sacro Cuore. Un appuntamento speciale che intreccia parole e sapori per celebrare un compleanno importante: i settant’anni della casa editrice Feltrinelli.

A fare da filo conduttore alla serata sarà il nuovo Quaderno del Laboratorio di editoria, intitolato Storie con la F. 70 anni di Feltrinelli in 70 successi di narrativa (EDUCatt). Il volume, curato dal professor Roberto Cicala con Valentina Giusti e Martina Vodola, è stato realizzato da un’officina editoriale composta da studenti in corso e alumni, che si sono cimentati in ogni fase del processo, dalla ricerca iconografica alla scrittura, fino alla promozione. E sarà proprio questo, durante la serata, a essere raccontato al pubblico: curiosità, storie e letture tratte da alcune delle opere più emblematiche pubblicate da Feltrinelli in questi settant’anni.


Il Gattopardo, Il dottor Živago, Cent’anni di solitudine, Le assaggiatrici, La mia Africa: sono solo alcuni dei settanta titoli protagonisti del volume, strutturato per aree geografiche e arricchito da aneddoti, chicche editoriali e iconografiche, riflessioni sul ruolo del libro come strumento di trasformazione sociale.

Il cuore della serata sarà però l’esperienza condivisa: calici di vino, piatti d’autore firmati dallo chef Andrea Dell’Edera, letture e dialoghi letterari, in un’atmosfera conviviale e accogliente. L'evento fa parte del ciclo degli Apericena letterari, pensato per unire la passione per la lettura a quella per il buon cibo, e per sostenere concretamente gli studenti coinvolti nel progetto Casa Fogliani, il cui obiettivo è offrire risorse, alloggi e supporto formativo a giovani meritevoli.

L’Apericena letterario del 21 maggio chiuderà un piccolo tour di presentazioni dedicato al volume, che vede due tappe precedenti: venerdì 16 maggio alle 12.45 al Salone Internazionale del Libro di Torino (Sala Berlino, Centro Congressi Lingotto) con Roberto Cicala e Anita Pietra, responsabile dell’“Universale Economica Feltrinelli”, e mercoledì 21 maggio alle 17.30 in Università Cattolica, aula Pio XI, con Carlo Feltrinelli, presidente della casa editrice; in entrambe le occasioni gli studenti-autori interverranno presentando i propri casi di studio.

Con il calore e la convivialità che solo l’apericena letterario può offrire, gli ospiti di Ristorante.9 potranno gustarsi una serata dove parole e sapori si fondono in un inno alla bellezza della lettura e della condivisione. È possibile partecipare all'Apericena letterario e riservare il proprio tavolo compilando il form dedicato.

Il Quaderno del Laboratorio di editoria Storie con la F. 70 anni di Feltrinelli in 70 successi di narrativa, con un testo di Carlo Feltrinelli, a cura di Roberto Cicala, Valentina Giusti e Martina Vodola, EDUCatt, Milano 2025, pp. 182, 15 euro, è disponibile per l'acquisto in formato cartaceo (prossimamente anche in formato digitale).

Il Laboratorio di editoria dell’Università Cattolica del Sacro Cuore è presente su Facebook e su Instagram. Scopri la serie all’interno della pagina dedicata sul sito EDUCatt.

Un articolo di

Valentina Giusti

Valentina Giusti

EDUCatt

Condividi su:

Newsletter

Scegli che cosa ti interessa
e resta aggiornato

Iscriviti