
News | Milano
Un manifesto per il Benessere e le Pari opportunità
Nasce la Rete dei Comitati Unici di Garanzia e degli Organismi di Parità Città di Milano. Mercoledì 22 ottobre la firma del documento al Politecnico
| Redazione
Tema popolare

Nasce la Rete dei Comitati Unici di Garanzia e degli Organismi di Parità Città di Milano. Mercoledì 22 ottobre la firma del documento al Politecnico
| Redazione

Se ne è parlato in occasione della presentazione del volume di Vita e Pensiero “Libere da, libere di?” che raccoglie i principali dati di una ricerca dell’Osservatorio Giovani dell’Istituto Toniolo
| Agostino Picicco

Un bilancio positivo come sottolineato dalla delegata alle Pari opportunità Raffella Iafrate che si farà "rito" per la nostra Università
| Antonella Olivari

Un impegno che cresce campus dopo campus, coniugando radici territoriali e prospettive globali
| Sabrina Cliti

Ce lo dice una ricerca Ipsos, commissionata dal Centro di ricerca interuniversitario Culture di genere di cui fa parte anche l’Università Cattolica, presentata al "Tempo delle Donne", l'iniziativa del Corriere dedicata alle Pari opportunità
| Antonella Olivari

Firmato martedì 9 settembre a Palazzo Marino il protocollo d’intesa "No Women No Panel. Senza donne non se ne parla". Il progetto della Rai coinvolge come partner il Comune di Milano, gli atenei Politecnico, Università Cattolica, Statale e Bicocca
| Emanuela Gazzotti

In Italia gli alunni certificati con disabilità nella scuola sono circa 300mila e 191mila sono gli insegnanti di sostegno. Sabato 3 dicembre un convegno in Cattolica. Ne parliamo con il prof. Luigi D'Alonzo, direttore del Cedisma
| 09:56

Il primo numero del 2022 della rivista Economia politica. Journal of analytical and institutional economics è dedicato al tema “Women, pandemics and the global south”. Ce ne parla Alberto Quadrio Curzio, professore e Chief editor della rivista
| 00:13:54

Il 5 maggio ricorre la Giornata mondiale per la Salute mentale perinatale. L’Università Cattolica promuove il 4 maggio alle 9.30 in largo Gemelli un evento per approfondire il tema. Ne parliamo con Chiara Ionio, psicologa dello sviluppo dell’Ateneo.
| 00:09:29

I femminicidi non calano. L’evento “Buttare la chiave? Violenza di genere e trattamento dei maltrattanti” tratta il tema con esperti ed esperienze di riabilitazione. Ne parla Luca Milani, docente di Psicologia della violenza di genere del nostro ateneo
| 00:05:05

Oltre 9000 minori tra i 6 e i 17 anni non accompagnati sono arrivati in Italia dall’inizio dell’anno. Ne abbiamo parlato con Milena Santerini, direttrice del Centro di ricerca sulle relazioni interculturali dell’ateneo e il ricercatore Stefano Pasta
| 00:05:32

La ricerca ALMED “Il lavoro al femminile nel comparto della comunicazione: analisi della parità di genere”. Ne parliamo con Nicoletta Vittadini, docente di Sociologia della comunicazione e dei media digitali e Stefano Del Frate, Direttore generale di UNA
| 00:11:58

Leggi