Il corso di laurea in Medicine and Surgery dell’Università Cattolica è iniziato con la prima coorte di studenti nel 2013. Il piano di studi, rispettando tutti i requisiti dettati dal Ministero dell'Università, è stato modellato su quello delle migliori Scuole di Medicina internazionali e ha un impianto interdisciplinare con un’integrazione dei saperi precoce tra le discipline di base e quello medico-chirurgiche. Iniziato con l'ammissione di 30 studenti è attualmente cresciuto sino a offrire 110 posti disponibili di cui 70 extra UE e 40 UE . Oltre 2/3 degli studenti proviene da Paesi extraeuropei, dal Giappone al Brasile, inclusi India, Israele, Egitto, Canada, USA e molti stati del Golfo Persico.
Anche grazie alla normativa di legge che garantisce adesso in Italia la possibilità di iscriversi in concomitanza a più corsi di formazione universitaria, questo progetto consente agli studenti dell’Università Cattolica di conseguire sia il MD degree negli Stati Uniti d’America sia quello di Dottore in Medicina e chirurgia in Italia, garantendo la possibilità di formazione negli USA e mantenendo attiva la posizione di studente presso l'Università Cattolica.
«Voglio ringraziare il professor Gambassi e tutti i colleghi del corso di laurea per il contributo decisivo a questo progetto pionieristico, per aver sostenuto i nostri studenti con passione e per aver lavorato instancabilmente affinché questo sogno diventasse realtà – ha concluso il professor Gasbarrini – grazie a tutti coloro che hanno reso possibile questa giornata storica. Insieme, stiamo scrivendo una nuova pagina nella storia della formazione medica internazionale».