Video | Milano

La metamorfosi degli imperi

Al via lunedì 10 novembre a Milano la nuova edizione di ASERIncontra, il ciclo di appuntamenti dedicati alla geopolitica promossi dall'Alta Scuola in Economia e Relazioni internazionali. Ospite del primo evento il professor Pier Paolo Portinaro, docente di Filosofia politica presso l'Università di Torino che ha presentato il suo volume, un’analisi lucida e attuale sul rapporto tra guerra e diritto, e su come i conflitti contemporanei mettano alla prova i principi fondativi del diritto internazionale umanitario, ridefinendo gli equilibri di potere globali.

«L'Unione Europea - ha spiegato ai nostri microfoni Portinaro - deve intervenire in questo gioco tra imperi, senza rinnegare la sua identità di soggetto giuridico e il suo voler essere potenza civile. Tuttavia deve attrezzarsi per poter competere con questi soggetti  e questo deve farci riflettere sulla necessità di cambiamento a cui l'Ue è chiamata in questi anni. Possibilmente anche con una certa rapidità per non essere schiacciata in questa lotta tra grandi imperi, che alla democrazia ormai non prestano più grande attenzione». 

All'incontro, introdotto dal direttore di Aseri Damiano Palano, sono intervenuti Lorenzo Ornaghi, presidente onorario dell'Alta e Scuola e Valentina Villa, ricercatrice di Storia delle Istituzioni politiche del nostro ateneo.

17 novembre 2025

Pier Paolo Portinaro

Newsletter

Scegli che cosa ti interessa
e resta aggiornato

Iscriviti