Differenze di genere, tabu, limiti autoimposti con radici antiche che si possono far risalire al rapporto che da sempre le donne hanno con il denaro. Lo ha spiegato bene nel suo intervento Giulia Sesini, ricercatrice in Cattolica di Psicologia economica, che, facendo riferimento ad alcune ricerche scientifiche nazionali e internazionali, ha messo in luce la disparità che sussiste tra uomini e donne nell’assegnare un diverso significato al denaro. Se nei primi suscita emozioni positive ed è sinonimo di potere, autostima, nelle seconde, invece, predomina una visione ambivalente. In particolare, per le donne il denaro rappresenta qualcosa di positivo, uno strumento che protegge dalle avversità, rende sicuri, consente di prendersi cura di se stesse e degli altri. Dal punto di vista negativo genera paura, ansia, pressione e soprattutto va tenuto lontano dalla sfera relazionale per evitare gli effetti degradanti che potrebbe generare. Tutto questo la dice lunga sul fatto che le donne facciano più fatica a parlare di denaro, insomma costituisca un vero e proprio tabu che ha evidenti risvolti nel contesto professionale. Di qui, ha suggerito Sesini, «la necessità che le donne prendano consapevolezza del rapporto con il denaro, siano più fiduciose e superino quei limiti che esse stesse si autoimpongono».
Tabu e stereotipi che sicuramente non hanno fatto leva sulle tre manager di Intesa Sanpaolo testimonial dell’iniziativa: Francesca Bassi, Business Director Corporate Finance Bdt, Ilaria Temporini, Global Relationship Manager Industry Infrastructure e alumna dell’Ateneo dove si è laureata in Scienze bancarie, finanziarie e assicurative, Biancamaria Morandi, Specialista gtb Trade Finance. Tutte concordano sulla chiave del successo raggiunto: la capacità di conciliare quanto acquisito nelle aule universitarie, alcuni anni di gavetta per formarsi sul campo e la buona conoscenza dell’inglese con alcune caratteristiche proprie delle donne, vale a dire empatia, creatività, multitasking. Oltre ovviamente alla grande determinazione.