
News | Web
Educatt, online la nuova piattaforma “Lavora con noi”
Uno spazio digitale pensato per raccogliere in modo organizzato ed efficace tutte le candidature di coloro che vogliono collaborare con la Fondazione
| Valentina Giusti
13 ottobre 2023
Condividi su:
"Quante volte sentiamo dire che il libro è migliore del film?".
Il rapporto tra cinema e letteratura, generi espressivi in competizione e complementari, sarà il tema intorno al quale ruoterà il prossimo Apericena Letterario del Ristorante.9 dal titolo Assaggi da Oscar, che si terrà mercoledì 18 ottobre dalle ore 19.00.
Si tratta di un percorso di degustazione di vini e spiriti selezionati da Casa Fogliani, accompagnati da alcuni piatti ideati per l’occasione dallo chef Andrea Dell’Edera, le cui portate saranno intervallate da letture tratte da Film da sfogliare. Il libro fa parte della serie “Quaderni del Laboratorio di Editoria” diretti dal professore Roberto Cicala ed è una raccolta di casi editoriali, introdotti da una nota di Alessandro Zaccuri, che testimoniano il passaggio dalla carta alla pellicola, dalla parola all'immagine, di libri che hanno fatto in alcuni casi la storia della letteratura e in altri del cinema.
All’appuntamento di ottobre, seguirà Sogni d’autore: apericena letterario tra realtà e fantasia, previsto per giovedì 16 novembre, in concomitanza con Bookcity, la manifestazione milanese dedicata ai libri e alla lettura. Anche per questa occasione il percorso di degustazione verrà accompagnato dalla lettura di brani tratti dal Ricettario dei luoghi immaginari (Vita e Pensiero) di Alberto Manguel insieme al Quaderno del Laboratorio di Editoria Sogni d’autore, il diciannovesimo della serie realizzato nel 2016 che racconta casi editoriali tra realtà e fantasia nel labirintico mondo del sogno e dell’inconscio.
Gli Apericena Letterari sono un progetto che nasce grazie alla collaborazione tra Casa Fogliani, Ristorante.9 e il Laboratorio di Editoria dell’Università Cattolica, che intendono continuare con iniziative di questo tipo, proponendo anche nel 2024 percorsi tematici che valorizzino le selezioni e l’offerta del Ristorante insieme a partner e realtà come il Laboratorio di Editoria, con l’obiettivo di diffondere il brand di Casa Fogliani e aiutare a sostenere giovani studenti dell’Università Cattolica.
La prenotazione è obbligatoria per entrambi gli eventi, scrivendo all’indirizzo eventi@educatt.org, o telefonando allo 02.72342517. Il costo dell’apericena è 30 euro a persona.
Un articolo di
EDUCatt