NEWS | Ciclo di incontri

L’uomo e le scienze di fronte a salute e ambiente

19 maggio 2022

L’uomo e le scienze di fronte a salute e ambiente

Condividi su:

Un antico connubio quello tra uomo e scienze. Da sempre l’essere umano si interroga su ciò che lo circonda, studia, analizza, inventa strumentazioni per gestire al meglio il proprio corpo e per interagire con l’ambiente. Questo tema oggi assume una rilevanza particolare e un’urgenza sempre più stringente, dati gli altissimi rischi che l’umanità corre in relazione all’ambiente, alla salute e in generale alla tutela della vita. 

A partire da queste sollecitazioni l’Associazione Scholars dell’Università Cattolica insieme alla Formazione continua ha pensato di organizzare il ciclo “Uomo e scienze. Le sfide del cambiamento: ambiente, salute planetaria e scienze della vita”. Si tratta di tre incontri in dual mode da lunedì 23 maggio a lunedì 6 giugno presso il campus milanese di largo Gemelli (aula Pio X, ore 17) e online.

Il primo appuntamento sarà il 23 maggio sul tema “Ruolo e responsabilità della scienza nel sistema complesso uomo-ambiente” dove interverrà Antonio Ballarin Denti, già professore ordinario di Fisica dell'ambiente della Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali dell’Ateneo, e curatore del volume sul tema “Testimonianze sul futuro” dell’Associazione Scholars.

Lunedì 30 maggio il secondo evento sarà dedicato a “No time to lose: il ruolo della scienza e degli scienziati per la salute planetaria” con Walter Ricciardi, professore ordinario di Igiene e Medicina Preventiva dell’Università Cattolica e Consigliere del Ministero della Salute

Infine, l’ultimo appuntamento avrà luogo lunedì 6 giugno e il tema sarà “Le nuove scienze della vita tra opportunità e sfide antropologiche ed etiche” con la partecipazione di Stefano Bertuzzi, CEO dell’American Society for Microbiology, collaboratore di Anthony Fauci, Consigliere medico della Presidenza degli Stati Uniti (in collegamento da Washington).

Per partecipare ci si può iscrivere a questo link
 

Un articolo di

Redazione

Redazione

Condividi su:

Newsletter

Scegli che cosa ti interessa
e resta aggiornato

Iscriviti