
News | Alumni
Esg nella transizione energetica: Giurisprudenza ed Etica
Il Comitato Internazionale Alumni UCSC–Londra riprende l’attività con un evento ospitato nella prestigiosa Queen Mary University of London
| Anna Simonati
02 marzo 2022
Condividi su:
Le restrizioni ancora in vigore nel centro finanziario del Sud-Est asiatico non hanno impedito alla dinamica comunità di Alumni di Singapore di riunirsi in presenza al prestigioso Mandala Club, dopo la lunga pausa imposta dalla pandemia. Grazie all’organizzazione dell'incontro, gli ex studenti dell’Università Cattolica hanno avuto la possibilità di incontrare i rappresentanti delle Istituzioni italiane in loco.
Di assoluto interesse, infatti, è stata la presenza dell’ospite d'onore e guest speaker, l'Ambasciatore a Singapore Mario Andrea Vattani, che dopo aver illustrato i crescenti interessi strategici italiani ed europei nella regione del Sud-est asiatico (tra cui una nuova partnership ufficiale tra Italia e ASEAN) ha tracciato quali saranno i punti chiave per il futuro della città-Stato asiatica e le aree di collaborazione tra le due repubbliche in settori di grande interesse reciproco, come tech, green energy, aerospazio e digital. A seguire si è sviluppato un’interessante sessione di Q&A, durante il quale gli Alumni hanno avuto occasione di presentarsi e fare domande all'Ambasciatore.
Di pari interesse è stata l’opportunità di dialogare con la Dott.ssa Ilaria Piccinni che, in qualità di Deputy Trade Commissioner di ICE-Agenzia, ha offerto uno sguardo privilegiato sulle opportunità e relazioni commerciali che legano l’Italia e Singapore alla regione che la circonda.
La Reunion è proseguita con una inestimabile occasione di networking a cui hanno partecipato attivamente i rappresentanti delle istituzioni, tra cui la Dott.ssa Gaja Ravasini, Attache' Commerciale dell'Ambasciata d'Italia che sta incrementando insieme all'ICE le attività per le aziende italiane interessate al Sud-est Asiatico. Singapore è da sempre esempio di melting pot e crocevia ben organizzato e competitivo di molteplici culture e, forse non per coincidenza, la comunità di Alumni rispecchia questa vocazione: i componenti provengono da Milano, Brescia, Piacenza e hanno frequentato facoltà che spaziano in primis da Economia, Lettere, Filosofia e Giurisprudenza; hanno avuto la possibilità di scambiare i piacevoli ricordi legati ai tempi dell’Università e stringere rapporti umani che valicano i confini del business, coerentemente con i valori condivisi dalla nostra Università Cattolica.
L'obiettivo per il gruppo locale di Singapore è chiaro: consolidarsi come piattaforma privilegiata per networking e mentoring tra gli Alumni e sounding board per le altre sedi dei Comitati Internazionali. Nelle sedi dell’Ateneo, invece, sarà interessante approfondire la conoscenza del Sud-est Asiatico e proprio a tal fine si sta delineando un fitto programma ispirato dal framework locale per il new normal: Respond, Recover, Thrive.
Un articolo di
Chapter Leader Alumni UCSC Singapore