NEWS | Milano

Leggere Kafka per imparare a cogliere le relazioni di potere del quotidiano

14 novembre 2024

Leggere Kafka per imparare a cogliere le relazioni di potere del quotidiano

Condividi su:

Kafka. Un mondo di verità è il titolo di uno dei suoi libri più recenti. Un «raffinato», «originale» e «appassionato saggio» dedicato al grande scrittore praghese, di cui quest’anno ricorrono i 100 anni della scomparsa. Forse è anche per questo che Giorgio Fontana ha scelto di raccontare Il processo di Franz Kafka, un libro a lui particolarmente caro, quando ha accettato l’invito di partecipare alla Scuola di lettura Vita e Pensiero. Autore Sellerio e con diversi successi letterari alle spalle, giovedì 7 novembre è stato il secondo ospite dell’iniziativa per riaffezionare alla pratica della lettura, promossa dall’Università Cattolica tramite la sua casa editrice e in collaborazione con la Facoltà di Lettere e filosofia. «Fontana ci farà entrare nel mondo di Kafka e gustare l’universo della sua scrittura sobria, chirurgica e insieme straniante», ha esordito il direttore della casa editrice Vita e Pensiero Aurelio Mottola, che introducendo lo scrittore d’adozione milanese, ha menzionato alcuni dei suoi libri più famosi, come Morte di un uomo felice, del 2014, Premio Campiello, Prima di noi, del 2021 e vincitore di diversi premi letterari, Il mago di Riga.

Ed è stato proprio così. Prendendo idealmente per mano il pubblico riunito nell’Aula Bontadini, Fontana con dovizia di particolari, degna di una vera e propria indagine letteraria, e con aneddoti legati alla trama del libro, è riuscito a dare interessanti spunti per meglio comprendere l’opera e liberarla dalle «incrostazioni» che nel corso dei decenni gli sono attaccate addosso. Ma partiamo dall’inizio. Quando Kafka scrive Il Processo ha circa 31 anni (nasce nel 1883) e ci lavora tra l’agosto del 1914 e la fine del gennaio1915, per poi abbandonarlo definitivamente agli inizi del 1915. Un testo «incompiuto e postumo», come gli altri due romanzi Il castello e Il disperso, e che probabilmente «non avremmo mai avuto potuto leggere se il migliore amico ed esecutore testamentale di Kafka avesse obbedito alle sue indicazioni di bruciare tutti i manoscritti». Nonostante questo carattere d’incompiutezza, Il Processo sembra, rispetto agli altri, un libro finito poiché la storia che racconta si dirama lungo un arco di tempo ben preciso: l’arresto di Josef K. e la sua esecuzione mortale. Rimane comunque «frammentario» e, se letto con attenzione, presenta «lacune, suggestioni irrisolte, personaggi non approfonditi e soprattutto una successione dei capitoli che, a parte il primo e l’ultimo, non è quella scelta da Kafka». Eppure, nessun altro suo testo è tanto influente quanto Il processo, al punto che nel linguaggio comune viene subito in mente l’aggettivo kafkiano quando si fa riferimento a situazioni paradossali.

 

Un articolo di

Katia Biondi

Katia Biondi

Condividi su:

 

 

E allora, a distanza di cent’anni, che cosa rende questo romanzo ancora così affascinante? Secondo Fontana è la «schiettezza» con cui ci parla e la «dilatazione tremenda del potere giudiziario e, più in generale, degli apparati di controllo che mostra», e che da lì a poco si sarebbe realizzata in Europa con l’avvento del fascismo. Ecco perché spesso ed equivocamente si attribuiscono «qualità profetiche» alla prosa kafkiana, dimenticando che Kafka non è un profeta, ma semplicemente uno «straordinario scrittore», un «artista» che lavora con il materiale che ha a disposizione, un «innamorato della lingua». Ma non è l’unico equivoco da cui Kafka va liberato. Quello più frequente è considerare il protagonista una «vittima innocente», tormentata senza colpe e accusata ingiustamente. In realtà, Josef K. è una «brutta persona», un affermato funzionario di banca, che, davanti alle cortesie di facciata, nasconde una «disumanità» nei confronti dei colleghi molto evidente. Una persona la cui aggressività va oltre il carrierismo e il disprezzo. Caratteristiche psicologiche che non sono quasi mai raccontate quando si fa una sintesi della trama del “processo”, ma che dicono tanto del protagonista. Un uomo, K., urbano nel senso che lavora e vive in una grande città e che, di colpo, il processo getta in un’altra città, più vera, una sorta di «università della vita», costringendolo a uscire dal suo piccolo regno, che è l’ufficio, e a vagare tra luoghi non suoi: soffitte opprimenti, quartieri popolari, caseggiati sporchi, grandi condomini pieni di bimbi che schiamazzano, officine, atelier di pittori senza un soldo. Un mondo proletario e popolare che K. non conosce minimamente e anzi rifugge, ma che deve purtroppo frequentare. Una città complessa e turpe che altro non è se non un modo per offrire «un effetto straniante» che in altri racconti Kafka ottiene con mezzi differenti, per esempio nella metamorfosi con la trasformazione in un insetto o Nella colonia penale con un viaggio esotico.

Anche il tribunale è qualcosa di assurdo, un organismo senza senso e privo di regole, con cui K. si scontra e contro il quale a gran voce urla la sua innocenza. Ma invano. Fino a quando, di passo in passo, diventa una «docile vittima» di questo gigantesco apparato. Così nell’ultimo capitolo si lascia uccidere perché ha accettato la logica di fondo del tribunale: quella del più forte, quella per la quale lui aveva vissuto tutta la vita. Di qui la grandezza di Kafka, che sta nella capacità di cogliere quelle piccole relazioni di potere che tutti nella vita quotidiana ci troviamo a sperimentare, per esempio l’essere trattati con dispregio o superiorità. Una grandezza, la sua, resa possibile dall’uso di un linguaggio che lo porta a descrivere con maestria «la triste meschinità degli esseri umani e il loro bisogno di imporsi l’uno sull’altro». Per questo va letto Kafka, perché «se abbiamo il buon cuore, la volontà, l’amore di ascoltarlo a mente sgombra e senza infingimenti ne possiamo trarre non informazioni sullo stato dell’uomo, come diceva Adorno, ma sicuramente più luce, come suggeriva Goethe».
 

Newsletter

Scegli che cosa ti interessa
e resta aggiornato

Iscriviti