NEWS | Diritto allo studio

L'impegno di Educatt per mobilità e formazione europea studentesca

28 marzo 2025

L'impegno di Educatt per mobilità e formazione europea studentesca

Condividi su:

La Fondazione per il Diritto allo Studio continua nell’importante attività di europrogettazione studentesca, che porta avanti da anni e che sviluppa diversi progetti internazionali con l’obiettivo di supportare la mobilità e la formazione della popolazione studentesca.

Questi progetti sono realizzati in collaborazione con numerosi partner e hanno lo scopo di migliorare l’esperienza degli studenti universitari, sia a livello pratico che formativo.

Il più rilevante è EDU-Home, un’iniziativa che mira a implementare una piattaforma online per aiutare gli studenti a trovare alloggi affidabili durante i periodi di mobilità internazionale. Attualmente in fase di test, la piattaforma è disponibile per i partner coinvolti e sarà presto accessibile anche agli utenti finali. I partner si incontreranno a maggio a Cipro per consolidare i progressi fatti.

Un altro progetto work in progress è SELF, che ha lo scopo di potenziare contenuti educativi per aumentare le capacità imprenditoriali degli studenti europei. È di recente compimento il modulo formativo in inglese, che sarà tradotto nelle lingue dei partner e distribuito agli studenti a partire dall’autunno 2025. L’obiettivo del progetto è offrire agli studenti gli strumenti necessari per diventare imprenditori di successo, affrontando anche le diseguaglianze socioeconomiche.

Infine, EDUCatt continua nel supporto al progetto ESC-tension 2, sensibilizzando gli studenti sui benefici della European Student Card (ESC). A maggio si conclude una delle fasi cruciali, con la produzione di dieci clip video che spiegano come la ESC può essere utile in diverse fasi del percorso universitario. Questi video verranno tradotti in varie lingue e distribuiti agli studenti nei prossimi mesi.

Queste iniziative sono solo alcune delle molte attività che EDUCatt porta avanti per promuovere l'internazionalizzazione e l'innovazione nella formazione universitaria.

Per maggiori dettagli sulle iniziative di europrogettazione studentesca è disponibile l’area web dedicata.

Un articolo di

Giada Meloni

Giada Meloni

EDUCatt

Condividi su:

Newsletter

Scegli che cosa ti interessa
e resta aggiornato

Iscriviti