Il Consiglio d'amministrazione di Banca Sella ha nominato nuovo presidente il professor Giovanni Petrella, preside della Facoltà di Scienze bancarie, finanziarie e assicurative dell'Università Cattolica del Sacro Cuore nonché già presidente della capogruppo Banca Sella Holding.
Il Cda ha preso atto della volontà di Maurizio Sella di lasciare l'incarico di presidente della banca, per motivi di salute. Lo scorso aprile infatti Maurizio Sella, compiuti 83 anni, "con spirito lungimirante e nel solco della tradizione imprenditoriale della famiglia che ha sempre privilegiato l'interesse dell'azienda e la sua capacità di innovare e crescere in modo solido, aveva ritenuto che fosse il momento giusto per favorire la sua successione alla presidenza della capogruppo, ruolo ricoperto a partire dal 2000" si legge in una nota.
Maurizio Sella rimarrà componente del Consiglio d'amministrazione. Maurizio Sella è stato amministratore delegato e direttore generale dal 1974 al 2002 e presidente dal 2000, guidandola in una crescita epocale da cui è nato l'attuale gruppo Sella e su cui si fondano le radici solide del suo percorso di crescita e sviluppo.
Il professor Giovanni Petrella è ordinario di Economia degli intermediari finanziari a Scienze bancarie, finanziarie e assicurative, dove insegna nelle lauree magistrali “Banking and Finance” ed “Economia dei mercati e degli intermediari finanziari”. A giugno 2024 è stato nominato membro del Securities and Markets Stakeholder Group (Smsg) dell’Esma (European Securities and Markets Authority, Parigi) per il mandato 2024-2028 e a luglio 2024 è stato eletto Chair del Smsg dell’Esma. È componente, nominato dal ministero dell’Università e della Ricerca, della Commissione per l’abilitazione scientifica nazionale (Asn) alle funzioni di professore universitario di prima e seconda fascia nel settore 13/B4 Economia degli intermediari finanziari e finanza aziendale. In precedenza è stato membro del Banking Stakeholder Group dell’Eba (European Banking Authority, Londra), ha partecipato al Consultative Working Group per il Secondary Markets Standing Committee dell’Esma (Parigi) ed è stato William R. Hough Visiting Professor of alla University of Florida (Gainesville, FL). È stato relatore a conferenze e seminari dell’Autorità Bancaria Europea, della Banca Centrale Europea, della Banca d’Italia, della Consob e del Parlamento Europeo. Attualmente sta svolgendo attività di ricerca in materia di microstruttura dei mercati finanziari, strumenti derivati e gestione dei rischi.