Cinque lezioni aperte per conoscere i case history del settore attraverso le testimonianze di coloro i quali hanno tracciato la rotta della sostenibilità in Italia.
Per tutto il mese di novembre torna il ciclo Testimonianze di Leadership sostenibile, promosso dalla Facoltà di Scienze Politiche e Sociali, laurea Magistrale GEOR - Gestione Del Lavoro e Comunicazione Per Le Organizzazioni e OpTer - Osservatorio Per il Territorio, nella sede bresciana dell’Ateneo.
Il ciclo di testimonianze si colloca nel contesto dell'insegnamento di "Modelli di Leadership Sostenibile", condotto dal professor Francesco Sansone che «dopo aver esaminato l’evoluzione dei recenti modelli di leadership, si propone di presentare i modelli di leadership sostenibili intesi quali stili di guida caratterizzati un approccio responsabile, considerando l'impatto più ampio delle nostre azioni sulla società e sull'ambiente nei diversi contesti industriali».
Particolare attenzione sarà dedicata alle culture organizzative ai modelli antropologici d’impresa, mettendo in luce il nesso profondo tra sostenibilità, responsabilità ed innovazione.
Serena De Vena, Head of Group and Italy People Attraction, Learning and Development, lavora presso UniCredit dal 2008, ricoprendo ruoli differenti, sia come responsabile per il Centre of Expertise che come HR Business Partner, entrambi a livello Group e Divisional/Country. Prima di entrare a far parte di UniCredit, ha lavorato per otto anni presso Towers Watson come Senior Consultant nel Human Capital Practice e Practice Leader for Italy for Human Capital Measurement. Iniziò la sua carriera come specialista nel Recruitment per Salvatore Ferragamo S.P.A. a Firenze, dopo essersi laureata in Studi Classici, ed aver ottenuto un Master in Human Resources Management alla SDA Bocconi.
Dopo di lei, sarà la vlta del Cav. Lav. Dott. Carlo Pontecorvo, Presidente e Amministratore Delegato di Ferrarelle S.p.A (martedì 4 novembre 2025); Ing. Cristina Bombassei, Chief Legacy Officer di Brembo S.p.A. e Presidente di AIDAF Associazione Italiana delle Aziende Familiari (martedì 18 novembre 2025); Nicola Lanzetta, Direttore Italia del Gruppo Enel S.p.A (mercoledì 19 novembre 2025); Costantino Chessa, Head of Procurement di Eni S.p.A. (mercoledì 26 novembre 2025).
Gli incontri, pensati per gli studenti dell'Ateneo, sono aperti al pubblico e svolgeranno in Sala della Gloria, dalle ore 12.30 alle 13.30, nella sede di Via Trieste 17.