NEWS | Piacenza

L’Europa arriva in Cattolica: 80 anni di storia in un click

20 ottobre 2025

L’Europa arriva in Cattolica: 80 anni di storia in un click

Condividi su:

Foto che vanno dritte al cuore della storia europea, capaci di costruire un racconto lungo ottant'anni, dalla Guerra Fredda ai giorni nostri, fatto di immagini, memoria e innovazione.

È stata inaugurata nella luminosa piazzetta interna del campus di Piacenza dell’Università Cattolica, e alla presenza del Ministro per gli Affari europei, il PNRR e le Politiche di coesione Tommaso Foti, la mostra fotografica “L’Italia in Europa – L’Europa in Italia”, promossa dal Dipartimento per gli Affari Europei della Presidenza del Consiglio dei Ministri in collaborazione con ANSA.

All’apertura presenti anche la senatrice Elena Murelli, il consigliere regionale Giancarlo Tagliaferri, il prefetto Patrizia Palmisano, il vicepresidente della Provincia Franco Albertini e il vicesindaco di Piacenza Matteo Bongiorni, insieme al direttore di sede Angelo Manfredini e alle autorità accademiche.

«Per Piacenza» ha ricordato il ministro Foti «è stata scelta l’Università Cattolica, dove ha sede una delle più prestigiose facoltà di Scienze agrarie, alimentari e ambientali italiane, che ha formato generazioni di professionisti diventati protagonisti della trasformazione dell’agricoltura europea». Il Ministro ha poi ripercorso le tappe fondamentali della costruzione dell’Unione, un cammino complesso ma straordinario, segnato da sfide, visioni e conquiste condivise.

Un articolo di

Sabrina Cliti

Sabrina Cliti

Condividi su:


La mostra, già allestita in 34 città italiane, arriva ora in Cattolica a Piacenza con un allestimento che unisce fotografia, storia e tecnologia per raccontare l’avventura dell’Europa e il ruolo centrale dell’Italia in questa lunga trasformazione. Attraverso le immagini dell’archivio ANSA, il percorso accompagna i visitatori tra eventi politici, culturali e di costume che hanno segnato la vita del continente.

Ad arricchire l’esperienza, un innovativo progetto di realtà aumentata che trasforma la visita in un viaggio interattivo nel tempo. Scaricando l’app dedicata “L’Italia in Europa – L’Europa in Italia”, basterà inquadrare le foto contrassegnate dall’icona play per vedere comparire video, audio e materiali digitali. Un modo per entrare nel cuore degli eventi.

L’esposizione resterà aperta al pubblico fino a venerdì 31 ottobre, con ingresso libero dalle 8.30 alle 18.30, nella piazzetta interna del campus di Piacenza.

Newsletter

Scegli che cosa ti interessa
e resta aggiornato

Iscriviti