
Podcast | Orientamento
Open Day 2023/24
Episodi: 1
I cinque campus dell’Ateneo ospitano il tradizionale appuntamento di orientamento per far conoscere l’offerta formativa del prossimo anno accademico
Podcast
Episodi: 1
I cinque campus dell’Ateneo ospitano il tradizionale appuntamento di orientamento per far conoscere l’offerta formativa del prossimo anno accademico
Episodi: 38
Per il 150° anniversario dalla morte di Alessandro Manzoni, la Cattolica e la sua casa editrice Vita e Pensiero, ripropongono la lettura de I promessi sposi attraverso le voci di attori che nel 2005 ne lessero le pagine nell’Aula Magna dell’Ateneo
Episodi: 18
Pedagogisti, sociologi, psicologi e giuristi spiegano le parole chiave relative ai temi più significativi e ai fenomeni che bambini e ragazzi possono incontrare navigando in rete. Un progetto di OssCom e Cremit per Radio Marconi
Episodi: 6
In che modo ciò che studiamo e viviamo da più giovani prende forma e affiora nel resto della nostra vita? Questo podcast fa un ritratto della formazione di sei illustri alumni della Cattolica partendo dalle loro tesi di laurea
Episodi: 5
L’onda dei profughi in fuga dalla guerra in Ucraina sconvolge l’Europa e impone di aggiornare il dibattito sugli esodi e l’accoglienza, fenomeni che da decenni dividono le coscienze e la politica del Vecchio Continente
Episodi: 7
Racconti, aneddoti e storie di chi ha formato le idee sulla società. Li raccontano in questa serie podcast le autrici e gli autori che hanno contribuito alla stesura del manuale di Sociologia generale (Vita e Pensiero, 2022) curato da Rita Bichi
Episodi: 3
Come ogni anno i cinque campus dell’Università Cattolica del Sacro Cuore ospiteranno il tradizionale appuntamento di orientamento per far conoscere l’offerta formativa magistrale del prossimo anno accademico. Scopri servizi, corsi e opportunità.
Episodi: 4
Cosa pensano i cittadini delle decisioni prese dall’Unione Europea? Spesso le istituzioni di Bruxelles sono percepite come distanti e poco efficaci. Ecco perché è partita una Conferenza sul Futuro d’Europa per coinvolgerli e costruire l’Unione del futuro
Episodi: 20
Sul sito dell’Ateneo riproponiamo il podcast “Dizionario della tv che cambia” che il Centro di ricerca sulla televisione e gli audiovisivi dell’Università Cattolica ha realizzato per Radio Marconi
Episodi: 4
Che italiano sei se non hai almeno un ricordo legato a una finale vinta dagli Azzurri? Perché c’è sempre il prima e dopo quegli eventi epocali. Dalla geopolitica all’economia. Giocate con noi la vera finale del secolo, quella tra la Nazione e la Nazionale
Episodi: 20
Dieci incontri con a tema gli scenari internazionali di un mondo sempre più interdipendente
Episodi: 11
Le voci del quotidiano mescolate alle voci dei grandi maestri della cultura. In ogni puntata scopriremo un tema ed un autore diverso. Non mancheranno le citazioni e le sorprese!