NEWS | Brescia

Faccia a faccia con l’impresa

19 ottobre 2023

Faccia a faccia con l’impresa

Condividi su:

Sono state più di quaranta le aziende che mercoledì18 ottobre, nella sede via della Garzetta 48, hanno partecipato al Career Day per conoscere e valutare i curricula ed arricchire il proprio organico.

Per iscritti e alumni della Cattolica un’occasione preziosa per entrare in contatto con aziende di eccellenza, esplorare nuove prospettive, connettersi con professionisti del settore, esplorando le tendenze del panorama lavorativo e ascoltare i consigli dei recruiter.

I responsabili risorse umane di alcune delle maggiori agenzie di selezione del personale sono stati infatti a disposizione nell’area Training Point Brescia 2023 per valutare i CV durante Consulenze individuali utili a capire su quali caratteristiche puntare per proporsi al meglio. 

Oltre alle simulazioni di colloquio in italiano ed inglese, è stato possibile fare Speed Interview con autopresentazione del candidato e restituzione o chiedere alcuni Linkedin Tips, consigli per migliorare il tuo profilo LinkedIn.

Un’occasione preziosa per capire quali skills richiede il mercato ed orientarsi per costruire il proprio futuro professionale.


Le aziende aderenti all’edizione 2023 del Career Day sono state: Adecco, AltroConsumo, Antares Vision, Atena, Camozzi Group, Coop. Sociale fraternità, Confindustria Brescia, Deloitte, EF Education First, Engineering, Farco, Et Labora, Fondital, Arvedi, Gruppo Concorde Ceramiche, Il Gabbiano, In Job, Intesa San Paolo, Istituto delle Suore Poverelle, L&P, La Mongolfiera, LavoroPiù, Leroy Merlin, Marsh, MAW, Metro, OCS, Pitagora, Raffmetal, Randstad, Saef, Sandrini Metalli, Consorzio coop sociali Solco Brescia, Streparava, Synergie, TP, Umana, Walter Group .

La mattinata è stata scandita da incontri mirati sul tema.

In “La valenza educativa del teatro” si è paralto dell’esperienza dell’Associazione Il Carrozzone degli Artisti con Alberto Ghisoni, Educatore professionale (dramma terapeuta, danza movimento terapeuta), Sonia Zapponi insegnante e animatrice teatrale, Federica Mondini attrice - Associazione il Carrozzone degli Artisti.

Gessica Gatti, Coordinatrice del SIL Servizio Integrazione Lavorativa e Silvia Vivenzi, operatrice della mediazione - Solco Consorzio di Cooperative Sociali hanno parlato di come “Progettare l'inclusione attraverso l'inserimento lavorativo”.

Ultimo, ma non per importanza, nell’incontro “Primi cont(r)atti con il mondo del lavoro” Camilla Cortesi, referente per Lavoro, Relazioni industriali e Welfare di Confindustria Brescia ha fornito indicazioni e spunti fondamentali su ciò che è bene sapere quando ci si affaccia al mondo lavorativo.

Un articolo di

Bianca Martinelli

Bianca Martinelli

Condividi su:

Newsletter

Scegli che cosa ti interessa
e resta aggiornato

Iscriviti