A vincere è lo sport universitario italiano. Che festeggia, medagliere alla mano, il primo posto in Europa davanti alla Germania padrona di casa, e il quinto assoluto (dietro a Giappone, Cina, Stati Uniti e Corea del Sud). Perché alla fine contano i numeri, e i dati fotografano il valore di una delegazione, quella azzurra ai FISU World University Games Rhine-Ruhr 2025, che ha saputo portare a casa più medaglie d’oro (14) di Gran Bretagna, Spagna e Francia messe insieme.
Tra le 43 medaglie italiane alle Universiadi estive, brilla l’oro di Elena Sali, talento genuino della Canottieri Bissolati, cremonese doc, già capitana della squadra azzurra U23 di canottaggio agli Europei 2024 di Edirne, in Turchia. Classe 2002, a Duisburg Elena ha trionfato nel doppio femminile con Sara Borghi, un capolavoro costruito con un formidabile passo nella parte centrale di gara che è valso la medaglia d'oro, con quasi due secondi di vantaggio proprio sulla barca tedesca. La loro è stata una gara in crescendo, dopo un avvio in scia a Gran Bretagna e Nuova Zelanda. Tra i 500 e i 1500 metri, però, Sali e Borghi hanno scavato il solco decisivo.
«Sapevo che potevamo vincere» racconta la studentessa di Mercati e strategie d'impresa, che si è già laureata in Cattolica un anno fa, nella triennale in Economia aziendale, campus di Santa Monica. «Non siamo partite velocissime, ma eravamo certe di avere tutto il resto della gara a disposizione, e così è stato». Chi la conosce bene, non ha dubbi. «Elena è un esempio in tutto: sport, studio e vita quotidiana, non si arrende mai» dice Gigi Arrigoni, che l’ha allenata alla Bissolati insieme a tanti altri talenti cremonesi, come la campionessa olimpica Valentina Rodini, e aggiunge: «Considerati i sacrifici, se lo merita davvero». «In Cattolica mi trovo bene, non mi regalano niente» prosegue Elena. «Vivere da pendolare tra Cremona a Milano e allenarsi è una gran fatica. Soprattutto d’inverno. Se ho tre ore di pausa tra una lezione e l’altra, vado alla Canottieri Milano ad allenarmi: bisogna ottimizzare ogni minuto».