Il professor Daniele D'Alvia, invece, ha presentato in una prospettiva comparativa e strategica, come la Prudential Regulation Authority (PRA) del Regno Unito, all'avanguardia nella supervisione del rischio finanziario legato al clima, sta integrando i criteri ESG nel regime del Regolamento sui Requisiti di Capitale (CRR)/Direttiva sui Requisiti di Capitale (CRD) da parte dell'UE. Regolamentazione, etica e resilienza finanziaria intersecano un'economia a basse emissioni di carbonio.
Conclusi gli interventi dei relatori, si è svolta una interattiva sessione di Q&A con numerose domande di Alumnae e Alumni e la proposta di organizzare un ciclo di incontri, per approfondire l’argomento da ulteriori prospettive.
Infine, un momento di networking per favorire l’incontro tra ex studentesse ed ex studenti, e condividere così spunti ed esperienze in ottica di crescita professionale e di scambio intergenerazionale.
Il Comitato Internazionale Alumni UCSC – Londra, composto da più di 150 membri provenienti da differenti facoltà dell’Ateneo e con diverse seniority, rappresenta un gruppo molto eterogeneo, forte dell'educazione, della formazione e dei valori ricevuti in un percorso di studi nel medesimo Ateneo.