Due lauree magistrali della Facoltà di Scienze della formazione dell’Università Cattolica sono presenti sulla piattaforma Edunext, che dallo scorso anno è stata attivata con la finalità di promuovere l’internazionalizzazione e la cooperazione tra gli atenei attraverso percorsi formativi che prevedono l'utilizzo delle nuove tecnologie digitali.
“Digital learning e media education”, coordinato dal professor Piermarco Aroldi, è un corso magistrale che forma figure professionali in grado di operare nei diversi contesti educativi formali, non formali e informali, a carattere istituzionale, aziendale e del terzo settore. Nato a Milano ed erogato nella forma blended, in parte in presenza e in parte online, il corso apre a ruoli come quello di pedagogista esperto in comunicazione educativa digitale, progettista della formazione e-learning (Instructional Designer), Education manager, consulente pedagogico per la scuola digitale che richiedono competenze relative alla formazione e alla comunicazione tecnologicamente mediata.
Il corso di laurea in “Progettazione pedagogica e coordinamento dei servizi per l’infanzia e l’adolescenza”, coordinato dal professor Daniele Bruzzone, è erogato sia nel campus di Piacenza sia online e prepara pedagogisti esperti nella progettazione di interventi e servizi per bambini, preadolescenti, adolescenti e giovani. I futuri professionisti potranno operare nel coordinamento di servizi educativi per l’infanzia 0-6, centri per bambini e genitori, ludoteche e biblioteche per l’infanzia, comunità per minori, centri educativi e oratori, centri di aggregazione giovanile, servizi di orientamento e informazione per i giovani, ma anche nell’ambito della giustizia minorile, della salute mentale e della riabilitazione dell’età evolutiva.
Il modello blended intensive è proposto dalla rete Edunext - che comprende trentacinque università e cinque istituzioni AFAM (Alta Formazione Artistica, Musicale e Coreutica) che coinvolge oltre settecentomila studenti in Italia. Sono garantite flessibilità e qualità, combinando la didattica mista con strumenti avanzati di apprendimento e valutazione digitale. L’iniziativa rappresenta un’opportunità di sperimentazione della didattica a distanza che vede come referente scientifico il professore di Economia politica e direttore del Teaching and Learning Lab dell’Ateneo Giovanni Marseguerra.
L’Università Cattolica ha aderito al progetto in linea con i percorsi di ricerca e formazione già intrapresi per utilizzare le potenzialità delle nuove tecnologie, conservando sul digitale lo stesso rigore della didattica in presenza, tratto distintivo della sua offerta formativa.