È in uscita il XXVIII Rapporto ISMU sulle migrazioni 2022 che sarà presentato il 1° marzo in Università Cattolica in presenza nell’aula Pio XI dalle 9 alle 13 e in diretta streaming sui canali Facebook e Youtube di Fondazione ISMU ETS.
All’apertura del convegno saranno presenti il rettore dell’Ateneo, Franco Anelli, la vicepresidente di Fondazione Cariplo Valeria Negrini e il presidente di Fondazione ISMU Gian Carlo Blangiardo. Lo sguardo d’insieme sul Rapporto sarà offerto da Vincenzo Cesareo, segretario generale di Fondazione ISMU, mentre gli aspetti statistici saranno illustrati da Livia Elisa Ortensi, responsabile del settore Statistica della Fondazione.
Durante la mattinata, dopo il conferimento del Premio Fondazione Cariplo - Fondazione ISMU, interverrà lo storico Marcello Flores sul tema “Perché la cultura dei diritti umani è oggi in difficoltà?”
Infine, alle 11.40 nella tavola rotonda “Migrazioni, donne e libertà” si confronteranno Samirà Ardalani, rappresentante dell’Associazione Giovani iraniani residenti in Italia, Laura Silvia Battaglia, direttore delle testate della Scuola di Giornalismo dell’Università Cattolica, e Yaryna Grusha Possamai, scrittrice e docente di Lingua e letteratura ucraina all’Università Statale di Milano, e Mariagrazia Santagati, responsabile del settore Educazione dell’ISMU e docente di Sociologia dell’educazione in Università Cattolica.