
News | Web
Educatt, online la nuova piattaforma “Lavora con noi”
Uno spazio digitale pensato per raccogliere in modo organizzato ed efficace tutte le candidature di coloro che vogliono collaborare con la Fondazione
| Valentina Giusti
14 marzo 2025
Condividi su:
La poesia, come il buon cibo, nutre, evoca e lascia traccia, trasformando un momento qualunque in qualcosa di fuori dall’ordinario. Già nell’Antichità la parola poetica veniva paragonata al nettare degli dei, mettendo in rilievo la capacità comune del cibo e della poesia di emozionare, raccontare storie ed evocare sensazioni profonde.
Con questo spirito, il Ristorante.9 riapre la propria sala di via Necchi 9 in orario serale per accogliere mercoledì 26 marzo alle ore 19, un nuovo apericena letterario dal titolo Poesia in tavola.
L’iniziativa, promossa da Casa Fogliani in collaborazione con il Laboratorio di Editoria dell’Università Cattolica, prevede un’esperienza sensoriale in cui suoni e parole si intrecciano ai sapori dei vini Valpolicella della cantina Tezza e ai piatti d’autore dello chef Andrea Dell’Edera.
Si tratta di un viaggio tra versi e sapori, per un momento di lirismo enogastronomico, in cui la poesia non sarà solo letta, ma anche raccontata, vissuta e condivisa attraverso il cibo. Un’occasione per lasciarsi trasportare dal potere evocativo delle parole, mentre il palato viene conquistato da accostamenti pensati per esaltare ogni sfumatura dell’esperienza culinaria.
L’evento è a pagamento (35 euro) e su prenotazione. I posti sono limitati e per partecipare è necessario compilare il form di prenotazione dedicato.
Un articolo di
EDUCatt