L’Assemblea è quindi proseguita con un panel dal titolo «Storie di Ludovici», che ha visto l’intervento, moderato da Alessio Lasta, giornalista ed inviato RAI, degli ex collegiali Daniele Petrucci, Director Payroll and Employee Service presso Lego Group, e Davide Romelli, Associate Professor of Economics at Trinity College Dublin. Entrambi hanno raccontato di quanto la vita comunitaria li abbia aiutati in campo professionale e come l’esperienza del Collegio sia stata utile per affrontare le sfide e i cambiamenti con apertura mentale e senso di responsabilità. Non è mancato poi un piacevole e scanzonato momento di Amarcord nel quale Ignazio D’Angelo, da Porto di Mare, Luca Montone, da Via San Vittore e Francesco Maria Ditrani, dal Ludovicianum di Piazza Buonarroti, hanno regalato alla platea alcuni aneddoti divertenti sulla propria vita in Collegio, che hanno suscitato ilarità nel pubblico.
Dopo l’approvazione del bilancio, presentato dagli alumni Francesco Taranto, tesoriere dell’Associazione, e Michele Merafina, commercialista, si è proceduto alla votazione per la modifica dello Statuto, al fine di aumentare di due membri la composizione del Consiglio Direttivo, a partire dalla prossima consiliatura. La mozione, approvata dai presenti, intende rendere sempre più partecipativa l’Associazione e offrire maggiore spazio agli alumni che intendono impegnarsi nella governance dell’ente. Su questa linea, è stata riproposta anche nel corso della terza assemblea la sessione di Think Tank, un momento di confronto tra gli associati, pensato per architettare e programmare iniziative sempre più interessanti e innovative: anche in quest’occasione, il dialogo tra gli associati ha permesso di intercettare alcune idee originali per il futuro. Già a partire dalla seconda assemblea, del resto, il coinvolgimento diretto dei partecipanti è stato motore della progettazione, in particolare, di due nuove iniziative ambiziose, che troveranno realizzazione nei prossimi mesi: un nuovo sito internet, comprendente un’apposita sezione finalizzata alla condivisione, a cura degli iscritti, dei propri profili accademici e professionali; un progetto di tutor mentoring, organizzato con il prezioso supporto dell’Ateneo, che si propone di offrire un percorso didattico qualificato e certificabile agli alumni che desiderano assumere la qualifica di mentor, fornendo loro competenze mirate per orientare al meglio i collegiali nel proprio percorso di studi e lavorativo. La III Assemblea, peraltro, è stata la sede privilegiata per aggiornare il pubblico circa lo stato di avanzamento di queste iniziative. In particolare, Filippo Casonatto e Francesco Mario Bertoli hanno parlato del sito, mentre Berardino Tizzani e Ivan Luciano Danesi del progetto di mentoring.
Infine, convenzioni e nuove collaborazioni con altre realtà associative e commerciali rappresentano obiettivi di allargamento della rete associativa, come hanno condiviso gli associati Andrea Bellanca e Francesco Maria Ditrani. A queste proposte si aggiungono incontri di network più informali, con un’apertura anche alle altre Associazioni, così come cicli di incontri di carattere culturale.
Dopo il Think Tank, il momento dei riconoscimenti e delle premiazioni. Il Consiglio Direttivo, infatti, nell’ottica della promozione del merito, ha dedicato una menzione speciale al collegiale Massimo Conte, il quale è risultato beneficiario, lo scorso anno, per la categoria “RUN”, di una borsa di studio per merito erogata dall’Istituto Toniolo, nell’ambito del concorso annuale “100 Borse di studio”. Infine, sotto l’eco degli applausi dei partecipanti è stato consegnato al capitano della squadra di calcio del Collegio la Coppa del Trofeo Ludovici, una sfida calcistica tra gli attuali studenti e una rappresentanza degli ex, giunta quest’anno alla seconda edizione.
Il confronto e la condivisione sono poi proseguiti nel cortile del Collegio Marianum. Grazie alle delizie del buffet, tra un brindisi e l’altro, Marianne e Ludovici di ieri e di oggi hanno condiviso momenti di socialità, convivialità e scambio.
Non resta che darsi appuntamento all’anno prossimo!