Sport InCampus è il servizio della Fondazione nato all’interno del progetto EDUCatt Wellness per promuovere lo sport come fonte di benessere fisico, come strumento educativo e come occasione di socializzazione, di connessione e di integrazione. La stagione sportiva del nuovo anno si apre sulle sedi di Roma, Piacenza e Brescia con una serie di attività e di novità declinate sulle preferenze e sugli spazi a disposizione.
In particolare, sulla sede di Piacenza, da sempre attenta alle esigenze del territorio, EDUCatt ha siglato nel 2025 un accordo con la provincia per l’uso degli impianti sportivi durante i momenti della giornata in cui la comunità universitaria non li utilizza per normali impegni di studio e lavoro, lasciando così spazio agli studenti del Liceo Cassinari che possono svolgere le attività motorie all’interno degli impianti della Fondazione; allo stesso modo, una società sportiva di pallavolo utilizza la SportHouse sia per gli allenamenti della prima squadra, che gioca nel campionato di serie D, sia per la squadre giovanili. Si tratta di un modo per generare e restituire valore al territorio circostante grazie a spazi che, ancora una volta, intercettano le esigenze della comunità locale e cercano di rispondere con propositività senza togliere alla comunità universitaria: la sede piacentina sperimenta già da anni il valore di questa restituzione grazie all’esperienza dei centri estivi che modulano gli spazi a disposizione per l’accoglienza di bambine e bambini durante la chiusura delle scuole.
Anche a Roma la stagione sportiva dell’a.a. 2024-2025 è ripartita con grande entusiasmo: oltre 450 studenti hanno partecipato alle selezioni delle squadre e questo ha permesso la piena continuità delle attività con diverse formazioni, tra cui la squadra di calcio a 11 maschile, di calcio a 5 (maschile e femminile), di pallavolo (maschile e femminile) e di basket (maschile e femminile), cui si aggiungono padel misto e tennis misto. E mentre le squadre di pallavolo e basket confermano la partecipazione ai Campionati Open CSI e al Campionato delle Università di Roma, grazie al supporto del Circuito UNISPORT le squadre di calcio a 11 e di calcio a 5 partecipano ai Campionati delle Università di Roma. Anche sulla sede romana gli spazi, nelle ore di non utilizzo da parte degli studenti, sono a disposizione di due società sportive ben consolidate nel territorio circostante e che sviluppano attività didattica giovanile di basket e calcio a 11.
Infine, la ripresa dei corsi fitness sulla sede di Brescia, lo scorso 5 febbraio, aggiunge agli allenamenti delle squadre di calcio a 5 e pallavolo mista una doppia offerta sportiva: pilates ogni mercoledì dalle 13:00 alle 14:00 e functional workout il giovedì dalle 12.40 alle 13.30, entrambi nel palazzetto "Giorgio Arici", situato nel campus di Via della Garzetta.
Tutte le attività sportive della fondazione sono possibili grazie alla collaborazione con il CSI (Centro Sportivo Italiano), associazione che promuove i valori dello sport non competitivo, inteso come luogo di incontro di valori come l’inclusione, l’aggregazione sociale e la cooperazione.
Per tutte le informazioni su corsi, modalità di prenotazione e di accesso alle squadre visitare l’area dedicata sportincampus.educatt.online.