NEWS | Parola del giorno

Una misura traboccante

01 marzo 2021

Una misura traboccante

Condividi su:

parola del giorno

Vangelo di Luca(Lc 6,36-38)        

Una vita piena, anzi debordante, o perfino esagerata alla Vasco. È l’obiettivo che ci auguriamo tutti: «Che la morte ci trovi vivi!», diceva Marcello Marchesi. Ma dove si compra? C’è Qualcuno che la dispensa? O addirittura la regala?
Ecco un’immagine umile e potente dal Vangelo di oggi, che riemerge dall’infanzia, ma ancora vivissima per chi, come me, viene dalla campagna. Quel misterioso recipiente, che i grandi tenevano in gran conto e che per noi bambini era un bel giocattolo proibito: lo staio, "el minòtt". Serviva a misurare la quantità di frumento o di mais nelle transazioni: ottone lucido, non doveva ammaccarsi per non comprometterne la capacità (il volume) e la precisione della misura. Il compratore, ovviamente, voleva che fosse ben pieno, assestato, scosso, pigiato e magari con un po’ di granaglia in più in regalo!
Bene! Il nostro Venditore sembra ben disposto e promette di non lesinare. Ma, attenzione, aggiunge: «Date e vi sarà dato!» (Lc 6,38). Se vuoi una vita piena, la devi anche dare.

Un articolo di

Vincenzo Tabaglio

Docente di Agronomia e coltivazioni erbacee

Condividi su:

Su iniziativa di S. E. mons. Claudio Giuliodori, assistente ecclesiastico generale dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, e del Centro pastorale pubblichiamo brevi testi evocativi, a partire dal Vangelo del giorno, per aiutare la riflessione e la preghiera in questo periodo così complesso a causa della crisi sanitaria legata alla diffusione del Coronavirus.

Scriveranno teologi, assistenti pastorali e professori. I testi saranno letti in un podcast e accompagnati da un’immagine scelta in rete.

Newsletter

Scegli che cosa ti interessa
e resta aggiornato

Iscriviti