Con l’arrivo dell’autunno, EDUCatt rinnova il proprio impegno nella promozione della salute attraverso la campagna “Fatti influenzare, ma nel modo giusto”, un invito a tutta la comunità universitaria a prendersi cura di sé e degli altri con gesti semplici ma efficaci.
L’Università è prima di tutto uno spazio di relazione e condivisione, dove la sicurezza e il benessere collettivo dipendono anche dalle scelte individuali. Per questo, senza creare allarmismi, è importante continuare a coltivare abitudini di prevenzione, soprattutto nei periodi in cui virus come l’influenza stagionale e il Covid-19 tendono a circolare con maggiore frequenza.
La campagna propone alcuni comportamenti quotidiani che aiutano a contenere la diffusione dei contagi: lavarsi spesso le mani, soprattutto dopo aver frequentato spazi comuni, coprirsi naso e bocca quando si starnutisce o si tossisce, restare a casa in presenza di sintomi, aerare regolarmente le aule e gli ambienti chiusi e usare la mascherina nei casi in cui si presentino sintomi respiratori.
Il Centro sanitario EDUCatt, attivo nelle sedi dell’Università Cattolica, è a disposizione per consulenze, informazioni e – dove previsto – per l’accesso alla vaccinazione antinfluenzale. I materiali informativi della campagna sono disponibili online, nei campus e nei collegi.
Farsi influenzare nel modo giusto significa scegliere la consapevolezza, l’informazione e la cura reciproca: valori che rafforzano la qualità della vita universitaria e ci aiutano ad affrontare insieme, con responsabilità, anche la stagione che cambia.