NEWS | Ateneo

Il network Sacru partecipa al Giubileo del mondo educativo, ecco tutte le iniziative

28 ottobre 2025

Il network Sacru partecipa al Giubileo del mondo educativo, ecco tutte le iniziative

Condividi su:

È una settimana ricca di iniziative quella della Strategic Alliance of Catholic Research Universities (SACRU), il network internazionale degli Atenei cattolici di cui l’Università Cattolica del Sacro Cuore è membro fondatore e sede del Segretariato. Dal 27 al 31 ottobre, SACRU parteciperà al Giubileo del mondo educativo attraverso le giornate di studio della Autumn School “The Freedom of Scientific Research”, che si terrà nel campus di Roma dell’Australian Catholic University, alla quale parteciperanno 14 PhD students provenienti da otto università membri dell’Alliance.

«È un’iniziativa sulla quale puntiamo molto, perché crediamo che sia attraverso la migliore formazione delle prossime generazioni di ricercatori e studiosi che possiamo davvero contribuire alla prosperità del bene comune nel mondo» ha commentato Isabel Capeloa Gil, Presidente dell’Alleanza per il triennio 2025-2028 e Rettrice della Universidade Católica Portuguesa. «Argomenti come l’integrità e la libertà della ricerca, in un mondo fortemente polarizzato, sono sempre più cruciali per il progresso della scienza, e consentiranno alla società di non dubitare ma, anzi, di avere fiducia nella ricerca scientifica».

Un articolo di

Francesco Berlucchi

Francesco Berlucchi

Condividi su:


Del resto, come ha spiegato Pier Sandro Cocconcelli, Segretario Generale di SACRU e Preside della Facoltà di Scienze agrarie, alimentari e ambientali dell’Università Cattolica, «per creare una rete realmente efficace di Research Universities è fondamentale coinvolgere le giovani e i giovani, perché solo a partire dalle nuove generazioni di ricercatrici e ricercatori, che rappresentano il vero motore della ricerca, è possibile sviluppare un network solido e innovativo, capace di promuovere ricerca avanzata nei diversi ambiti del sapere. Affrontare le sfide contemporanee richiede persone di ricerca capaci non solo di approfondire le proprie aree di studio, ma anche di aprirsi al dialogo con altre discipline, coltivando uno sguardo transdisciplinare che favorisca innovazione, creatività e collaborazione. La Autumn School che si terrà a Roma nasce proprio con questo obiettivo». 


Le iniziative, però, non finiscono qui. Mercoledì 29 ottobre, alle ore 17.30, la rete di università di SACRU, impegnate nell'eccellenza della ricerca e dell'insegnamento, nell'impegno e nella collaborazione globale ispirata alla dottrina sociale cattolica, sarà presentata ai rappresentanti diplomatici presso la Santa Sede e ad altri interlocutori istituzionali nella cornice di Villa Lusa, residenza dell’Ambasciata del Portogallo presso la Santa Sede. L’obiettivo strategico di SACRU è sviluppare la cooperazione globale tra i partner con l'obiettivo di promuovere la conoscenza e l'istruzione superiore all'avanguardia a livello mondiale per il bene comune.

Per chi ne volesse sapere di più, giovedì 30 ottobre il network parteciperà al Villaggio Educativo Globale con uno stand informativo nella Sala Pio X. Venerdì 31 ottobre, infine, la delegazione dei Rettori, Pro-Rettori e degli altri docenti dei nove Atenei membri dell’Alliance parteciperà all’udienza generale di Papa Leone XIV, insieme agli studenti della Autumn School. Nel pomeriggio, vi sarà anche una sessione di presentazione delle attività e dei progetti futuri al Villaggio Educativo Globale.

Newsletter

Scegli che cosa ti interessa
e resta aggiornato

Iscriviti