
News | Web
Educatt, online la nuova piattaforma “Lavora con noi”
Uno spazio digitale pensato per raccogliere in modo organizzato ed efficace tutte le candidature di coloro che vogliono collaborare con la Fondazione
| Valentina Giusti
29 aprile 2025
Condividi su:
Una giornata aperta a tutta la cittadinanza, pensata per creare connessioni tra il mondo universitario e la città, valorizzando le realtà locali e promuovendo uno stile di vita attivo e “per tutti”.
Dopo l’ottima accoglienza dello scorso anno, l’edizione 2025 si presenta ancora più ricca e partecipata. Grazie alla collaborazione tra Comune di Piacenza, ER.GO, Centro Sportivo Italiano (C.S.I.), CSV Emilia e numerosi partner del territorio, lo University Sport Day si conferma come un’occasione concreta per vivere lo sport in modo aperto e coinvolgente.
Il programma della giornata prevede attività per tutti: dai tornei tradizionali di calcio a 5, basket e volley misto, fino alle discipline pensate per l’inclusione come baskin, sitting volley, ping-pong e bocce, tutti proposti in modalità accessibile. Un mix di sport ed entusiasmo che coinvolge studenti, associazioni e cittadini in un clima di festa e collaborazione.
Ma il valore dell’iniziativa va oltre lo sport praticato: lo University Sport Day è anche un momento per fare rete, per scoprire e sostenere le realtà del territorio. Gli esercizi commerciali, i partner di progetto e le associazioni locali saranno parte attiva dell’evento, contribuendo a creare un’esperienza condivisa e dinamica, capace di mettere in luce la ricchezza sociale e culturale di Piacenza.
A concludere la giornata, dalle ore 18, il parcheggio davanti alla SportHouse si trasformerà in un’area di incontro e divertimento con dj set, street food grazie a partners locali come Le Moire Cafè e BStradi. Un momento di svago aperto a tutti, per continuare a stare insieme e celebrare i valori che animano questa manifestazione.
Un articolo di
EDUCatt