
Video | Politica
Campagna elettorale all'insegna della polarizzazione e del disincanto
Il commento del professor Damiano Palano, direttore del Dipartimento di Scienze politiche: «Questo sistema elettorale misto avrà delle conseguenze sugli equilibri interni al Parlamento perché, essendo in parte maggioritario, "obbliga" alla formazione di coalizioni che però in Italia, da ormai dieci anni, sono molto deboli. Ci dobbiamo dunque aspettare un Parlamento composto da molti partiti, forse addirittura una decina, con coalizioni che saranno messe alla prova, quasi costantemente da tensioni interne. È probabile, quindi, che, al di là dell'esito delle elezioni, ci troveremo di fronte alla necessità di ricostruire coalizioni di governo con il rischio di una forte instabilità degli esecutivi».
22 settembre 2022