Paola Santini è astrofisica e ricercatrice presso osservatorio Astronomico di Roma-INAF. Da bambina percepì la magia delle spazio e decise che avrebbe passato tutta la sua vita con il naso all’insù. Oggi, alcuni dei suoi interessi di ricerca principali sono i processi di formazione delle stelle e l’evoluzione delle galassie. Nel suo talk, Paola ci spiega come guardare lontano equivalga a guardare indietro nel tempo, permettendoci di fare un viaggio nel passato del nostro Universo. Sapevate che, se un’ipotetica forma di vita intelligente osservasse la Terra da Andromeda, non vedrebbe noi ma… l’Homo Habilis?
Paola Santini is an Astrophysic Scientist and researcher at the Astronomical Observatory of Rome-INAF. In 2005 she obtained a Degree in Physics, University of Rome “La Sapienza”, final mark 110/110 cum laude. Dissertation: “Control of instrumental effects on polarization data of BOOMERanG experiment”. PhD in Astronomy, University of Rome “La Sapienza”. Dissertation: ”The cosmic history of star formation and mass assembly: a mid-IR view of high redshift galaxies”. This talk was given at a TEDx event using the TED conference format but independently organized by a local community. Learn more at https://www.ted.com/tedx
07 marzo 2021