
News | Web
Educatt, online la nuova piattaforma “Lavora con noi”
Uno spazio digitale pensato per raccogliere in modo organizzato ed efficace tutte le candidature di coloro che vogliono collaborare con la Fondazione
| Valentina Giusti
10 gennaio 2025
Condividi su:
Anche per il 2025 gli ospiti del Ristorante.9 potranno vedere tra i tavoli alcuni giovani, anzi giovanissimi in relazione all’età media di ingresso nel mercato lavorativo, alle prese con la serietà del lavoro, impegnati a svolgere il loro stage formativo previsto da Regione Lombardia e a crescere professionalmente e umanamente. Ad oggi sono già stati attivati 14 stage formativi di cui 3 proprio in questi primi giorni del nuovo anno: gli stage all’interno della brigata del Ristorante.9 sono svolti sempre sotto la guida attenta dello chef de cuisine Andrea Dell’Edera che raccoglie e guida l’entusiasmo dei giovani apprendisti con grande sensibilità.
La possibilità deriva dal virtuoso progetto intitolato Incontra il tuo futuro in cui mondo universitario e quello della formazione professionale si sono incontrati per far toccare con mano ad alcuni meritevoli studenti dei corsi professionali di cucina o sala l’esperienza di lavoro in un ristorante di alta qualità, la cui offerta è rivolta alla comunità universitaria. Il progetto vede coinvolti EDUCatt – Ente per il Diritto allo Studio universitario dell’Università Cattolica e alcune realtà lombarde nel circuito degli Istituti di formazione professionale, Accademia Formativa Martesana, Capac e Galdus, eccellenze della formazione professionale della regione.
Questa e altre potenzialità si sono manifestate con il restyling del Ristorante.9 e sono testimonianza dello stile della Fondazione che si fa portatrice di un progetto formativo, al fianco di Università Cattolica, attraverso i suoi servizi. Nei piatti di Ristorante.9 c’è infatti un progetto di sostenibilità ambientale e sociale, un progetto di equità e solidarietà, grazie alla sinergia con Casa Fogliani: le formule proposte dallo chef spaziano dalle proposte di carne e pesce a quelle vegetariane, nella formula à la carte o piatto unico, con possibilità di accompagnare il pasto con la vasta scelta di vini della selezione Casa Fogliani ed arricchirlo con i prodotti di panificazione sperimentati dalla cucina.
Una vera esperienza, dunque, quella possibile tra i tavoli del Ristorante.9, sia per gli ospiti che quotidianamente possono trovare la convivialità necessaria a rendere un pasto un momento di pausa e di piacere, sia per i giovani al servizio tra cucina e sala, al confronto con un pubblico che richiede cura nella scelta delle parole, nella gestione del dialogo e del portamento e che rappresenta una vera occasione di crescita per alimentare quel bagaglio di competenze, le tanto citate soft skills, che non si imparano a scuola.
«Quello che mi piace vedere nella brigata del Ristorante.9 - spiega Andrea Dell’Edera, chef del Ristorante.9 e tutor di stage - è il grande desiderio di imparare, genuinamente trasparente negli occhi ragazzi che ci sono affidati per conoscere i segreti della professione e crescere come giovani adulti, ma sempre presente in tutto il team e che spero di conservare anche io proprio per trasmetterlo a loro. Quando due giovani occhi pretendono di imparare da te qualcosa sulla cucina, per non dire sulla vita, è indispensabile che quel qualcosa sia assolutamente serio e che lo sguardo sia sempre ricambiato con sincerità. Questo è l’obiettivo, almeno ideale».
Nelle fasce pomeridiane e serali, Ristorante.9 è disponibile per studenti e docenti che desiderino riservarne gli spazi per cene, eventi privati, feste di laurea.
Contatti: Ristorante tel. 02.7234.2517 | Segreteria operativa 02.7234.2400 | ristorante.9@educatt.org.
Un articolo di
EDUCatt