
News | Contest
Hack in Cremona, una 24 ore di innovazione e creatività
16 team multidisciplinari di studenti universitari in gara: nel campus di Santa Monica la maratona di idee e progettazione
| Sabrina Cliti
21 aprile 2022
Condividi su:
Hanno raccolto al volo la sfida lanciata da 3M e l’hanno vinta: Altea, Maria Carla, Sabrina e Jacopo compongono il Fab 4 della laurea magistrale in Global Business management che si è aggiudicato il podio del business game per la realizzazione di un’efficace strategia di lancio mondiale di un nuovo medical device. Hanno vinto presentando un innovativo dispositivo medico per contrastare le apnee notturne: il mercato c’è, visto che il problema interessa più di 900 milioni di persone in tutto il mondo.
«Una sfida molto attuale che i ragazzi hanno accettato con entusiasmo – racconta il professor Emanuele Vendramini, direttore del corso di laurea di caratura internazionale-. Del resto, è un’occasione preziosa per tradurre in pratica le competenze acquisite in aula, mettendosi in gioco su un terreno internazionale, di fronte a manager di calibro mondiale». Gli fa eco Fabio Sorrenti, Regional Market Access (responsabile Italia) di 3M «Pur avendo un tempo ridotto per lo studio di fattibilità, in un mercato complesso come quello sanitario che richiede anche specifiche competenze di tipo giuridico, i ragazzi si sono impegnati moltissimo, e al di fuori della normale attività didattica, dimostrando capacità molto interessanti» e infatti ai ragazzi, non solo ai vincitori, il colosso mondiale ha chiesto i curricula».
Un articolo di