NEWS | Ateneo

Verso il 2028: il Piano Strategico dell’Università Cattolica del Sacro Cuore

24 ottobre 2025

Verso il 2028: il Piano Strategico dell’Università Cattolica del Sacro Cuore

Condividi su:

È online la pagina web dedicata al Piano Strategico 2026-2028 in cui saranno disponibili, durante tutto il processo, informazioni, approfondimenti e aggiornamenti sui contenuti e le evoluzioni che ne definiscono i tratti fondamentali e gli sviluppi.

Visita il sito 

Un luogo in cui il Piano Strategico è raccontato apertamente, attraverso note sul metodo e sul processo di elaborazione; i principi guida della vision con la quale è stato pensato e avviato; la descrizione dei pilastri strategici proposti in una cornice di concretezza e trasparenza.

Attraverso la sezione “Lavori in corso” si possono seguire le tappe che hanno visto il coinvolgimento attivo della comunità universitaria, vera protagonista di questa esperienza mentre gli “Aggiornamenti” da CattolicaNews permettono di tenersi informati su iniziative ed eventi collegati.

Da questa pagina si accede anche alla funzione Call for ideas finalizzata ad arricchire, con proposte progettuali, il panorama di idee e riflessioni orientate all’elaborazione del Piano Strategico 2026-2028 dell’Università Cattolica del Sacro Cuore.

Con 34 workshop tematici e 665 partecipanti si è conclusa, in un clima collaborativo e costruttivo, la prima tappa della fase di ascolto alla quale seguirà la somministrazione di una survey che, a partire dal 3 novembre prossimo, raggiungerà l’intera comunità universitaria, per consentire a tutti di esprimere considerazioni sui temi proposti.

Al centro delle riflessioni e delle condivisioni, le tematiche strategiche: istituzione di una Scuola di integrazione dei saperi; offerta formativa di qualità, in presenza e in remoto; valorizzazione della ricerca e dei ricercatori; internazionalizzazione, accreditamenti e ranking: fundraising ispirato a principi identitari.

Con la Call for Ideas la pagina web offre un inedito strumento partecipativo, uno spazio dedicato alla raccolta di proposte operative e progettuali nuove o di miglioramento di attività già esistenti, così come esperienze trasferibili e buone pratiche.

Rivolta alla comunità universitaria, possono aderire, singolarmente o in gruppi, entro il 3 novembre, studenti e studentesse, corpo accademico e Personale tecnico-amministrativo in possesso di un indirizzo di posta elettronica istituzionale (dominio @unicatt o @icatt).

Le proposte devono presentare caratteristiche quali: coerenza con i pilastri strategici, innovatività e originalità, capacità di generare fattivamente effetti positivi per la comunità universitaria, per l’organizzazione e per il contesto sociale, con particolare attenzione alle iniziative che presentano carattere di trasversalità tra strutture e funzioni, promuovendo collaborazione e sinergie.

Le proposte integreranno le informazioni e le istanze raccolte durante l’intera fase di consultazione, attraverso tutti gli strumenti disponibili e saranno elaborate da Gruppi di Lavoro specificamente istituiti per l’identificazione degli obiettivi e delle azioni che comporranno il Piano Strategico 2026-2028.

Un articolo di

Redazione

Redazione

Condividi su:

Newsletter

Scegli che cosa ti interessa
e resta aggiornato

Iscriviti