Aria di cambiamenti per lo Sport InCampus di Piacenza. Dopo aver vinto il campionato provinciale di calcio a 5, la squadra allenata da Alberto Zanlunghi si sta apprestando ad un grande riassortimento di atleti; infatti, guidati dal capitano Antonio Manna sono rimasti pochi ragazzi che l’anno scorso hanno contribuito alla vittoria, mentre la maggior parte degli atleti sono in fase di selezione proprio in questi giorni. Anche la pallavolo mista sta subendo dei rinnovamenti: oltre al fisiologico ricambio di atleti, da quest’anno ci sarà una nuova allenatrice per portare nuovi stimoli alla squadra. Dopo un anno di stop il buon numero di adesioni rende possibile la ripartenza della squadra di basket e l’impegno di EDUCatt e CSI è per dare loro un allenatore.
Già attivi anche i corsi fitness aperti a personale e studenti che si svolgono il martedì e giovedì dalle 13.15 alle 14.00 per agevolare la partecipazione della comunità universitaria.
Anche sulla sede di Brescia il servizio Sport InCampus è alle prese con il rinnovo delle squadre di pallavolo mista e calcio a 5, a cui è possibile iscriversi fino ad ottobre.
L’appuntamento per la ripresa dei corsi fitness sulla sede bresciana è invece per mercoledì 8 ottobre declinata in due offerte, pilates e HIIT (High intensity interval training), presso il palazzetto "Giorgio Arici" del campus di Mompiano. I corsi sono aperti a tutta la comunità universitaria e sono organizzati in collaborazione con il CSI Brescia e con Millennium sport fitness: è prevista una lezione di prova e due tipologie di abbonamenti (da ottobre 2025 a giugno 2025 oppure da ottobre 2025 a dicembre 2025).
Anche sulla sede di Roma, dove il servizio è attivo dal 2017 e ormai ben strutturato, la Fondazione sta organizzando le attività per la stagione sportiva che scenderà in campo in autunno.
Le attività sportive della fondazione sono possibili grazie alla collaborazione con il CSI (Centro Sportivo Italiano), associazione che promuove i valori dello sport non competitivo, inteso come luogo di incontro di valori come l’inclusione, l’aggregazione sociale e la cooperazione.
Per tutte le informazioni su corsi, modalità di prenotazione e di accesso alle squadre visitare l’area dedicata sportincampus.educatt.online.