Si intitola “Dono e giustizia” la mostra fotografica allestita da un gruppo di studentesse e studenti della Facoltà di Scienze della Formazione, con la supervisione della professoressa Elisabetta Musi, nella piazzetta interna al campus di Piacenza dell’Università Cattolica. La mostra, inaugurata martedì 7 ottobre, fa parte degli eventi a corollario della Settimana del Dono e si compone di una serie di scatti realizzati durante un’esperienza che ha visto protagonista lo stesso gruppo di studenti e studentesse che, nella Casa di Reclusione Fortezza di Volterra, la scorsa estate ha assistito alle rappresentazioni della Compagnia della Fortezza di Armando Punzo.
Da quell’esperienza, di forte impatto emotivo, è nata l’idea di una mostra fotografica come mezzo per condividerne i contenuti. I dodici pannelli raccontano per immagini e a parole l’incontro di due mondi che sembrano protendersi uno verso l’altro. Da un lato il mondo fuori dalla Casa di Reclusione e dall’altro in mondo racchiuso in quelle mura. Mondi, e quindi persone, che cercano di comunicare attraverso mani che sembrano voler oltrepassare le mura della Fortezza per tendersi verso l’altro. Guance che si sfiorano, in cerca di una carezza, oppure ancora volti che si specchiano l’uno dentro l’altro, cercando di comunicare il proprio sentire più profondo a chi sta di fronte. A proporre alle studentesse e agli studenti autori della mostra la visita alla Casa di Reclusione di Volterra è stata la docente Elisabetta Musi. «Abbiamo pensato – dice la professoressa associata di Pedagogia Generale all’Università Cattolica del Sacro Cuore – di documentare quell’esperienza a Volterra finalizzandola a qualcosa, la mostra per l’appunto, che potesse essere condivisa».